Russia. Ministro degli esteri Lavrov chiede chiarimenti alla Nato

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Russia. Ministro degli esteri Lavrov chiede chiarimenti alla Nato

15 Novembre 2010

È tempo per la Nato di decidere se la Russia sia un partner o se rappresenti una minaccia alla sicurezza. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che in un lungo articolo pubblicato dalla rivista Itogi e dal titolo "Su una sola nave. Cosa può guadagnare la Russia dalla partnership con la Nato", affronta alcuni temi in vista del consiglio Nato-Russia che si terrà a Lisbona il 19-20 novembre.

"La cosa più importante è che l’Alleanza precisi il suo atteggiamento nei nostri confronti. La sua posizione finora è stata duplice: da una parte sostiene che la Russia è un partner, dall’altro che potrebbe rappresentare un problema alla sicurezza. Credo che il nostro rapporto sia maturo abbastanza perchè lo cose siano messe in chiaro", ha detto Lavrov.

Il capo della diplomazia russa si sofferma poi a parlare del progetto di scudo anti-missile europeo, al quale è stato chiesto anche alla Russa di aderire, sostenendo che non deve violare la stabilità strategica. "Vogliamo studiare a fondo il progetto, capire chi potrebbe controllarlo e quali strumenti saranno usati", ha detto. Il Consiglio Nato-Russia di Lisbona sarà il primo al quale parteciperà Dmitri Medvedev come presidente e il primo a livello dei capi di stato e di governo dopo la crisi delle relazioni seguita al conflitto Russia-Georgia.