San Benedetto del Tronto. Affonda peschereccio, in salvo l’equipaggio

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

San Benedetto del Tronto. Affonda peschereccio, in salvo l’equipaggio

15 Settembre 2009

Un peschereccio abruzzese di 19 metri, "l’Elena Madre", è affondato la notte scorsa 10 miglia al largo della costa di San Benedetto del Tronto, all’altezza della foce del Tronto. I 3 membri dell’equipaggio, il comandante, di Martinsicuro (Teramo) e 2 marittimi tunisini, sono stati tratti in salvo da 2 motovedette delle Capitanerie di porto di San Benedetto e Giulianova e sono in buone condizioni.

A provocare l’affondamento, una falla nello scafo del motopesca (stazza lorda 49 tonnellate, iscritto al Compartimento marittimo di Martinsicuro). L’allarme è scattato poco prima delle 21, da parte di un alto peschereccio che aveva notato "Elena Madre" in difficoltà. Sul posto sono accorse le due motovedette della Guardia costiera, mentre un terzo motopesca tentava inutilmente di rimorchiare il natante per trainarlo fino al porto sambenedettese.

L’operazione è fallita, anche per il mare forza 3-4, e ha costretto il comandante e i 2 marittimi ad abbandonare l’imbarcazione per mettersi in salvo. La Capitaneria di porto di San Benedetto ha aperto un’inchiesta amministrativa sull’incidente, quasi certamento dovuto ad un cedimento strutturale dello scafo.