Spingono auto in panne: un 18enne muore travolto, l’altro perde una gamba

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Spingono auto in panne: un 18enne muore travolto, l’altro perde una gamba

17 Ottobre 2010

Stavano spingendo l’auto andata in panne verso la corsia di emergenza ma sono stati travolti da una macchina che stava sopraggiungendo e non è riuscita ad evitarli: nell’incidente, avvenuto sulla superstrada Milano-Meda un giovane di 18 anni è morto e un suo coetaneo, che è in condizioni gravissime, ha avuto una gamba amputata.

Nell’incidente, avvenuto attorno alle 4.15 di stamani, sono rimasti feriti altri cinque giovani dai 16 ai 28 anni. Secondo la prima ricostruzione la Mitsubishi su cui viaggiavano i due diciottenni di Nova Milanese con altri tre amici (erano di ritorno da una serata in discoteca) mentre stava percorrendo la superstrada in direzione Milano, all’altezza di Paderno Dugnano si è fermata improvvisamente in mezzo alla carreggiata per un guasto.

Mentre tre dei ragazzi sono scesi e si sono diretti a piedi verso la corsia di emergenza, gli altri due hanno cominciato a spingere l’autovettura. Nel frattempo è arrivata una Bmw che, li ha visti, ma nella frenata il guidatore ha perso il controllo: l’auto ha sbandato, ha sbattuto contro un furgone parcheggiato (il conducente si era fermato per dare una mano ai giovani), il new jersey e poi ha travolto i due giovani uccidendone uno, finendo la sua carambola contro una Ford Fiesta.

Il 18enne a cui è stata amputata una gamba è ricoverato in gravissime condizioni a Niguarda. Gli altri, tra cui un sedicenne e una ragazza di 21 anni, sono stati ricoverati negli ospedali di Monza, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo.