Studio Kpmg: Italia quarta per tasse su imprese

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Studio Kpmg: Italia quarta per tasse su imprese

Studio Kpmg: Italia quarta per tasse su imprese

21 Giugno 2007

Secondo l’annuale studio di Kpmg sui dati comparati relativi ai redditi d’impresa l’Italia sarebbe uno dei paesi con le tasse più onerose per gli imprenditori.

Infatti se si guarda ai dati nudi e crudi, l’aliquota nominale del 37,25% (un mix tra Ires e Irap) non lascia dubbi: in una classifica tra i paesi più industrializzati il bel paese è preceduto solamente dal Giappone (40,7%), Stati Uniti (40%) e Germania (38,25%) e visto che i tedeschi ridurrano la loro aliquota al 30% entro il prossimo anno, l’Italia sarà destinata a diventare il paese UE con le aliquote più alte.

Se si considera l’aliquota media dei paesi membri dell’Unione europea che è ferma sul 24,2%, quella nostrana pare ancora più preoccupante, anche perché in Europa questo tipo d’imposta è il più basso del mondo, visto che nei paesi Ocse la media si attesta intorno al 27,8%, in Sud America 28% e nella zona asiatica e del Pacifico la stessa aliquota è al 30%.

L’analisi della Kpmg prende in considerazione un campione di 92 paesi e da quest’anno viene anche calcolato il peso della tassazione indiretta e in quest’ottica ecco che l’Europa diventa l’area con il più alto livello d’Iva al mondo.