• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Sostieni l’Occidentale

equiparazione

Economia News

06 Gennaio 2014
di redazione

Donne in pensione, equiparazione agli uomini sempre più vicina

Con la legge Monti-Fornero andare in pensione per le donne è diventato più difficile, con l’accelerazione impressa alla equiparazione con gli uomini (un percorso già iniziato dal governo Berlusconi). Secondo Corriere.it, "dal 1° gennaio 2012 l’età delle donne è salita di colpo a 62 anni – soglia alla quale già nel 2013 sono stati aggiunti 3 mesi (per via dell’adeguamento alle cosiddette speranze di vita) – e sarà ulteriormente elevata a 63 anni e 9 mesi nel 2014. Per le lavoratrici autonome (commercianti, artigiane e coltivatrici dirette) lo scalone del 2012 è stato di 3 anni e 6 mesi (l’età da 60 a 63 anni e mezzo). Limite che nel 2014 salirà a 64 e 9 mesi nel 2014".

2014 corriere della sera donne

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2022 Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie