Mondo News 22 Aprile 2014 di redazione Earth Day, il mondo che si autocelebra Earth Day. Ancora una volta centinaia di milioni di persone in tutto il mondo si sono fermate per la Giornata della Terra, lanciata per la prima volta il 22 aprile del 1970 dal senatore democratico americano Gaylord Nelson. Abbiamo ascoltato i buoni propositi sulle città verdi del futuro, Ermete Realacci sostenere che la "green economy" è una realtà, mentre aspettiamo i "selfie" della Nasa per avere il ritratto e lo stato di salute della Terra. Ma come giudicare l’Earth Day? Il fatto che grandi masse di esseri umani in giro per il globo celebrino il creato più che il creatore, la natura assunta a idolo indiscusso? Come una delle tante forme di neopaganesimo postmoderno. Utile, per carità, ma anche discutibile. ambiente celebrazioni earth day