Recovery Plan
Articoli
Le proposte del Centro Studi Livatino
Sulla giustizia Recovery Plan da riscrivere. Ecco come.
Le proposte del Centro Studi Livatino
1. Finalmente risorse per la giustizia. Il cambio di Governo, che ha avuto luogo nei giorni scorsi, costituirà auspicabilmente occasione anche per una ragion
Pubblica amministrazione
Usare bene il Recovery per superare l’equazione fra digitalizzazione e burocrazia
Nella mia vita professionale ho lavorato oltre 30 anni per la gestione dei Fondi Strutturali Europei, implementando progetti di livello regionale, nazionale e/o con molte regioni o stati UE.
Ho l
Verso il governo
La nostra richiesta a Draghi: fare presto
Cosa diremo al Presidente Draghi domani, quando inizierà il secondo giro di consultazioni? Cose semplici.
La prima, di fare il più in fretta possibile, perché l’Italia ha bisogno di risposte r
Ritorno al futuro
Tanti, maledetti e subito. Cosa dice il Recovery Plan italiano sulle aree interne.
E' inutile far finta di nulla. 196 miliardi per il prossimo quinquennio sono un'enormità di soldi e una montagna di opportunità. Il rovescio della medaglia però è che se non saranno sfruttate in m
Un quadro deprimente
Recovery all’italiana: non farti cadere le braccia
Il Consiglio europeo del luglio 2020 ha deciso che la UE, per il periodo 2021-2027, integrerà i 1074,3 miliardi previsti dal proprio bilancio con altri 750 miliardi di euro di un apposi