Mondo News 21 Luglio 2012 di Alessandra Boga Per la Clinton l’incontro con Morsi non può certo dirsi un successo Sabato scorso, il Segretario di Stato americano Hillary Rodham Clinton si è recata in Egitto per incontrare il neo-presidente Mohamed Morsi ed il capo del Consiglio militare Hussein Tantawi. Scopo? Naturalmente quello di legittimare i Fratelli musulmani di Morsi, dato che a breve i militari dovranno farsi da parte per lasciar posto alla leadership integralista islamica ed occuparsi esclusivamente della sicurezza nazionale clinton egitto fratelli musulmani
Mondo News 12 Luglio 2012 di Eugenio Del Vecchio La decisione dell’Alta Corte aprirà la strada al conflitto Morsi-SCAF? In Egitto, oramai, è il caos più totale a regnare sovrano. Meglio, la diatriba tra i Fratelli Musulmani e il neo-eletto presidente Mohamed Morsi – di Giustizia e Libertà, l’ala partitica della Fratellanza e dei Salafiti di al Nour – da un lato e il potere giudiziario e i militari dall’altro sembra assumere sempre più i contorni di una crisi di carattere istituzionale. corte costituzionale egiziana fratellanza musulmana mohamed morsi
Mondo News 21 Giugno 2012 di Gabriella Isgrò Il voto degli egiziani a Mursi è forse un tentativo di rottura con il passato Nella confusione generale, con entrambi i candidati presidenziali che si dichiarano vincitori delle elezioni, la giunta militare ha le idee chiare: non intende rinunciare alla propria ingerenza nella politica egiziana. Ma nonostante molti festeggino la presunta vittoria di Mursi, non è escluso che si festeggi più la rottura con il passato che la presa di potere di un movimento d’ispirazione islamista. egitto elezioni presidenziali mubarak
Mondo News 20 Giugno 2012 di Matteo Lapenna La falsa notizia della morte di Mubarak alimenta i malumori di piazza Tahrir Piazza Tahrir è colma di manifestanti. Le reazioni alla notizia della morte presunta di Mubarak sono le più diverse: c’è chi festeggia, chi è indifferente, chi esprime tristezza “per la morte di quello che, dopotutto, era un vecchio”. Ma il parere dominante è che quanto trapela sulla sopravvivenza o la morte dell’ex raìs sia una pedina in più nel gioco di potere attuato dalla giunta militare di Tantawi. elezioni presidenziali mubarak mursi
Mondo News 19 Giugno 2012 di Matteo Lapenna In Egitto Mursi è davanti e l’esercito inizia a pensare la Fratellanza al potere Le voci sulla vittoria di Mursi o Shafiq si susseguono senza sosta. Entrambi si sono autoproclamati vincitori delle elezioni presidenziali egiziane, ma si dovrà attendere Giovedì per avere una indicazione certa sul risultato di queste elezioni. Quel che si prospetta in ogni caso, sarà un duro braccio di ferro tra il partito che uscirà vincitore dalle elezioni e l’esercito sulla formazione del Parlamento. In Israele aumenta la preoccupazione sulla situazione egiziana. costituzione egiziana egitto elezioni presidenziali
Mondo News 15 Giugno 2012 di Matteo Lapenna e Andrea Doria Shafiq e Mursi oggi alla resa dei conti. La Giunta di Tantawi riprende il potere Le elezioni si avvicinano, la tensione sale. Giovedì la Corte Costituzionale ha sciolto il Parlamento egiziano e ammesso al ballottaggio per la presidenza Ahmed Shafiq, ex premier di Mubarak. Una decisione che ha riportato il potere nelle mani della giunta militare. Moussa ha invitato gli egiziani a “votare per uno stato civile”, che porti all’istituzione di “una Repubblica che si fondi sulla democrazia e lo stato di diritto e abbia come unico riferimento la Costituzione”. Obiettivo realistico? corte costituzionale egitto elezioni presidenziali