Italia News 30 Giugno 2014 di redazione Riforme, settimana chiave. Sul tavolo immunità e Nuovo Senato LLa settimana politica riparte con la discussione sulla riforma del Senato e il superamento del bicameralismo perfetto. A tenere banco saranno ancora la questione del Senato elettivo e quella della immunità dei membri della ‘nuova’ camera. Divisi al loro interno Pd e Forza Italia. Si riparte dal testo base con i 20 emendamenti già presentati in commissione affari costituzionali da Finocchiaro (pd) e Calderoli (lega nord); 581 i sub-emendamenti. Il premier Renzi spinge perché l’iter proceda, convinto che l’Italia possa spendere una sua autorevolezza a livello internazionale se saprà andare avanti sulle riforme. Per questo ha chiesto al parlamento "mille giorni" per completare le riforme. commissione affari costituzionali Finocchiaro immunitÃ
Italia News 28 Giugno 2014 di redazione Anche Di Maggio per Senato elettivo: maggioranza meno 19 Il senatore Tito Di Maggio del gruppo "Per l’Italia" è il 19esimo parlamentare che ha sottoscritto il subemendamento proposto da Vannino Chiti e Mario Mauro per il Senato elettivo. Un altro voto in più contro la riforma del Senato proposta dal governo.La ‘fronda’ come la definiscono i giornali va dalla minoranza del Pd agli ambienti di Forza Italia ostili alla riforma. Ieri al suo rientro in Italia Renzi aveva bacchettato i democrats ‘ribelli’. pd per l'italia riforma
Italia News 23 Aprile 2014 di redazione Riforme, Boschi su Forza Italia: “Manterrà gli accordi” Sulla riforma del Senato Forza Italia s’impunta sulla nuova camera elettiva, battaglia che in teoria non è sbagliata, se ne discuterà, ma sembra un altro sasso sulla deadline fissata dal premier Renzi, il 25 maggio. Così abbiamo da una parte il ddl Chiti su cui sembra convergano i grillini, dall’altra Forza Italia che dice di voler rispettare il patto tra Silvio e Matteo ma è tentata dallo strappo. Il ministro Maria Elena Boschi sembra voler minimizzare: i numeri in aula ci sono, "dopodiché sappiamo che c’è un confronto in corso ed è normale in un dibattito parlamentare che ci siano margini di cambiamento e miglioramento. Ma non mi sembra ci sia nulla di nuovo, Fi ha ribadito l’appoggio, il sostegno e l’impegno a mantenere gli accordi presi". boschi forza italia governo
Italia News 23 Aprile 2014 di redazione Riforme, Forza Italia per Senato elettivo e Italicum subito Forza Italia apre alla ipotesi di un Senato elettivo pur restando nel recinto dell’accordo sulle riforme preso tra Renzi e Berlusconi e sottolineando che l’iter non è scontato. Lo fanno sapere in commissione Affari Costituzionali al Senato, il presidente dei senatori forzisti, Romani, e il capogruppo in commissione Donato Bruno. Nello stesso tempo, Fi chiede di approvare subito dopo le elezioni europee la nuova legge elettorale. Sul senato elettivo, Fi propone di privilegiare i consigli regionali, con una elezione di tipo proporzionale nella nuova Camera Alta dei rappresentanti. commissione donato bruno forza italia