Cultura News 28 Gennaio 2014 di redazione Dodici violini per la Giornata della Memoria, salvati dalla Shoa Sala Sinopoli, Parco della Musica di Roma. Dodici violini e un violoncello, strumenti musicali sopravvissuti alla Shoa, salvati e restaurati da un liutaio israeliano, hanno suonato per la Giornata della Memoria. Per la prima volta in Italia, per non dimenticare l’Olocausto. concerto giornata della memoria liutaio
News Religione 27 Gennaio 2014 di redazione Il Papa scrive al rabbino, “Shoa orrore e vergogna per l’umanità ” "Impegnarsi perché mai più si ripetano tali orrori, che costituiscono una vergogna per l’umanità", lo scrive Papa Francesco ricordando la Giornata della Memoria, in una lettera inviata al rabbino capo di Buenos Aires, Abraham Skorka. Il Papa sceglie insomma una modalità espressiva familiare e personale, l’epistola, la lettera rivolta all’amico ebreo Skorka, per sottolineare la sua vicinanza al popolo ebraico. buenos aires ebreo giornata della memoria
Italia News 26 Gennaio 2014 di redazione Binario 21, Milano ricorda la Shoa. Vergogna dell’Occidente Il 26 e il 27 gennaio a Milano, presso il Binario 21, l’Italia ricorda l’Olocausto, la "shoa", le migliaia di persone che partirosno dallo ferroviario per non fare più ritorno. Tra il 1943 e il 1945 furono deportati su carri merci ebrei italiani e deportati politici, destinati ai campi di sterminio nazisti. I visitatori potranno ripercorrere un pezzo vergognoso della storia italiana, europea e occidentale. binario 21 campi di concentramento deportati