Italia News 02 Maggio 2017 di Marco De Palma Confindustria sbugiarda Gentiloni e Padoan: “Nella manovrina evidenti aumenti di tasse” Il Dg di Confindustria Marcella Panucci denuncia l’aumento della pressione fiscale per le imprese. confindustria DEF iva
Italia News 01 Maggio 2017 di Marco De Palma Altro che Jobs Act! Unimpresa: “Nel 2016 più disoccupati e precari” 9,3 milioni di italiani sono a rischio povertà in virtù della crescita della disoccupazione e del precariato. disoccupazione jobs act povertà
Economia News 14 Aprile 2017 di Marco De Palma Deficit/Pil, per l’Istat l’Italia è maglia nera Ue. Ma per il governo è “tutto sotto controllo” Il rapporto debito/Pil nel 2016 è salito al 132,6%, circa 6 decimi di punto percentuale in più rispetto al 2015. debito pubblico deficit-pil istat
Italia News 14 Aprile 2017 di Marco Ricciardi Def, altro che “niente tasse”! Unimpresa: “Saliranno di 77,3 miliardi in quattro anni” E non va meglio per la spesa pubblica che crescerà di ben 45 miliardi. claudio pucci DEF gentiloni
Economia News 10 Aprile 2017 di Carlo Mascio Tassa e spendi, arriva il “fact checking” e smaschera tecnici e renziani “La spesa pubblica crescerà di 24 miliardi di euro nel triennio 2017-2019, mentre le tasse sono destinate a salire di 3 miliardi”, lo dice il Centro studi di Unimpresa. conti pubblici debito pubblico governo renzi
Italia News 05 Gennaio 2017 di Elena de Giorgio Come tagliare le tasse dello zero virgola e brindare al disastro Solo il Pd e i suoi alleati hanno la faccia tosta di continuare a dire che le tasse in Italia scendono. Mentre il debito sale, le entrate generali dello Stato aumentano e non si sa ancora quanto pagheremo per Mps. Ecco come brindare al disastro. dati debito pubblico entrate generali dello stato
Economia News 28 Agosto 2013 di redazione Crisi, consumi in picchiata. Italiani spendono 45 miliardi in meno Secondo il centro studi di Unimpresa, la crisi economica ha inferto uno stop ai consumi degli italiani. Nell’ultimo anno, sarebbero almeno 45 i miliardi risparmiati dai cittadini per fronteggiare la recessione. Istat aggiunge che ad oggi, rispetto allo stesso periodo del 2012, le vendite al dettaglio in Italia sono scese del 3 per cento. consumi crisi istat