Home 2019
politica
Articoli
Il convegno
I cattolici, la politica e le sfide del terzo millennio
"Liberi e forti. Cent'anni dopo. I cattolici, la politica e le sfide del terzo millennio". E' questo il titolo del convegno promosso dalla Fondazione Magna Carta per martedì 4 giugno alle 10.30 nella
Papale papale
Se la Via Crucis diventa politica e il Crocifisso un “ornamento”
Chissà se quando sono stati redatti i testi per la Via Crucis papale del Colosseo le fiamme avevano già divorato Notre Dame fino a schiantarne i
Il caso Englaro, 10 anni dopo
“Ecco perché Eluana non deve morire”
"Non siamo riusciti a salvare Eluana, ma la battaglia politica e culturale non è stata persa". 10 anni dopo la morte di Eluana Englaro fa ancora parlare di sè. Ed è importante che se ne par
Toghe in politica
Tra il dire e il fare c’è di mezzo la Bona-fede
Come capita anche agli orologi rotti, al suo esordio di fronte al Csm il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ne aveva detta una giusta: i magistrati che abbiano intrapreso un
Dopo il voto...
A.A.A. Politici cattolici cercasi
Alessandro Campi oggi sul Messaggero, apre la riflessione sul voto cattolico: "i cattolici in Italia - i credenti come i praticanti - sono una massa sociologica molto vasta, probab
"Il mondo cattolico per il bene comune"
Elezioni, Roccella (Noi con l’Italia – Udc): “Cattolici in minoranza, invertire tendenza”
"I cattolici sono ridotti a vera minoranza: sul divorzio breve i loro voti sono stati solo 28 su oltre 600 deputati. Il rischio è che nella prossima legislatura questo trend peggiori. In Noi
Buchi nell'acqua
Renzi, le fake-news e il complotto catto-russo-grillo-leghista
Se Renzi spera di rilanciare il Pd in crisi di consensi con una campagna elettorale basata sull’allarme fake-news, magari chiamando in aiuto il sempre obamiano New York Times, fa
Trump, Bret Easton Ellis e quello stupido moralismo de’ sinistra
Sono mesi che Bret Easton Ellis, un grande della letteratura americana contemporanea, twitta e rilascia dichiarazioni pubbliche dicendo di essere stufo dei liberal che se la prendo
#CharliesFight / 2
Qualche ora in più per Charlie
Si moltiplicano di minuto in minuto iniziative, mobilitazioni, veglie e preghiere, in ogni parte del mondo, per il piccolo Charlie Gard, nelle sue ultime ore di vita. Proprio oggi
Democratici piangono
Sprofondo rosso: Renzi, le casse vuote del Pd e il debito che sale
“Ragazzi, abbiamo un problema”. Immaginiamo che qualcuno abbia esordito così ieri alla Direzione del Partito Democratico. Una Direzione, tra l’altro, poco pubblicizzata e po