Terremoto. Scende ma non crolla numero di residenti L’Aquila

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Terremoto. Scende ma non crolla numero di residenti L’Aquila

15 Novembre 2010

"Calano i residenti del Comune dell’Aquila ma non tanto quanto sarebbe stato lecito attendersi dopo il terremoto del 6 aprile 2009". Lo ha detto il vice presidente del Consiglio regionale Giorgio De Matteis (Mpa), che ha diffuso le cifre richieste al servizio elaborazione dati (Sed) dell’Ente comunale.

"Si tratta – ha commentato – di un dato interessante. Al 31 marzo 2009 erano 73 mila i residenti all’interno del territorio comunale, mentre a oggi sono 1.500 in meno". Secondo De Matteis, "ci si dovevano aspettare perdite maggiori. Si tratta di un segnale molto positivo e che deve essere sostenuto a tutti i costi". A luglio, secondo quanto diffuso dal capogruppo Idv in Consiglio comunale, Angelo Mancini, le richieste di cambio di residenza erano poco più di mille.