Terrorismo. Londra sospende voli per lo Yemen, gli Usa rafforzano sicurezza

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Terrorismo. Londra sospende voli per lo Yemen, gli Usa rafforzano sicurezza

20 Gennaio 2010

Il governo di Londra ha sospeso tutti i voli aerei diretti fra la Gran Bretagna e lo Yemen. Lo ha annunciato il Foreign Office.

La decisione giunge mentre salgono le preoccupazioni sulla presenza di gruppi terroristi nello Yemen, dopo che al Qaeda nella Pensiola arabica ha rivendicato il falllito attento di Natale sul volo Amsterdam-Detroit. Il 28 gennaio si svolgerà a Londra una conferenza internazionale sulla minaccia terroristica nello Yemen.

Anche gli Stati Uniti stanno moltiplicando gli sforzi sul versante della sicurezza in quel Paese. A sottolinearlo sono funzionari dell’amministrazione e ufficiali americani citati dal Washington Post, insistendo sul fatto che questi sforzi precedono il fallito attentato del 25 dicembre.

Il ministro degli Esteri yemenita è arrivato a Washington questa settimana per consultazioni, ed al tempo stesso il Dipartimento di Stato ha annunciato di aver inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche il neonato gruppo di Al Qaeda operativo nel paese (Al Qaeda nella penisola arabica, Aqap) per poter perseguire legalmente chi collabora o fornisce assistenza al gruppo. A preoccupare le autorità americane in questo momento è il contenuto di un rapporto secondo cui una trentina di cittadini americani convertiti all’Islam in prigione si sono trasferiti in Yemen lo scorso anno.

Alcuni di loro potrebbero venire addestrati da Al Qaeda, afferma il rapporto, pur precisando che non ci sono elementi certi al momento che lo confermano. "Causa inoltre preoccupazione un gruppo composto da una decina di americani non yemeniti trasferitisi in Yemen, dove si sono convertiti all’Islam, sono diventati fondamentalisti e si sono sposati con donne yemenite per poter restare nel paese". Anche fisicamente, notano gli esperti, corrispondono al tipo di americano che Al Qaeda ha cercato di reclutare negli anni scorsi.