Tempi difficili per chi assume extracomunitari immigrati illegalmente.
Infatti, l’esecutivo di Bruxelles propone un piano strategico che prevede sanzioni
severe per coloro che assumono illegalmente. L’iniziativa europea è volta a regolare
il fenomeno migratorio, sfruttando i vantaggi dell'immigrazione legale, e colpendo l'immigrazione illegale e la tratta degli esseri umani.
Uno degli
obiettivi principali della direttiva consiste nel far fronte al meccanismo di
richiamo che l'economia sommersa possiede per i cittadini in cerca del sogno
europeo, ma senza permesso di soggiorno. Gli strumenti che la Commissione utilizzerà
sono tesi a rafforzare le norme giuridiche dell'Ue attraverso sanzioni che
prevedono una gamma articolata di multe per le imprese che occupano clandestini
fino al carcere per i datori di lavoro. Il pacchetto di proposte inserite nella
direttiva come spiega il commissario incaricato della giustizia, libertà e
sicurezza Frattini ha lo scopo di "evitare che ci siano zone franche di
tolleranza allo sfruttamento di esseri umani ridotti alla condizione di
schiavitù".