“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma – sia per l’adesione di espositori importanti del comparto della meccanica sia per i tanti visitatori. Mecfor sarà dunque un appuntamento nazionale smart, annuale, dedicato all’industria 4.0″.
Questa nuova fiera è arrivata in un momento positivo per il nostro settore, che conta 400 imprese e 33.000 addetti. Nel 2021 il consumo domestico è aumentato di più del 40%, superando così i 5 miliardi di euro.
La subfornitura, fiore all’occhiello
Il solo comparto della subfornitura meccanica l’anno scorso è cresciuto in Italia del 26%, confermandosi come un settore rilevante dell’industria manifatturiera italiana. Le lavorazioni cui si ricorre più spesso alla subfornitura in Italia sono inerenti alla meccanica di precisione e alla carpenteria metallica con lavorazioni di taglio, ma anche quelle ad asportazione truciolo e quelle dei trattamenti di superficie.