Economia In Evidenza 27 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero Guerra in Ucraina, dal numero 2 di BlackRock un ottimismo radicato su dati economici Un ottimismo controcorrente, ma radicato su dati economici e sui
Economia 26 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero La stretta sul Superbonus 110% fatale per le PMI Il paradosso è che il Superbonus 110% è nato per favorire la ripresa di un settore in difficoltà , ma si è trasformato in un cappio al collo. bonus edilizi confartigianato Matteo Pezzino
Economia 24 Giugno 2022 di Valentina Monarco Forlani: “Le politiche assistenziali deprimono le competenze e non sconfiggono la povertà ” Natale Forlani, membro del Comitato scientifico della Fondazione Magna Carta, spiega all’Occidentale perché il Reddito di Cittadinanza così non va. Imprese e carenza di personale Politiche del lavoro Reddito di cittadinanza e lavoro
Economia 23 Giugno 2022 di Elena De Giorgio PopSondrio e BEI al fianco delle Pmi italiane che vogliono crescere Banca Popolare di Sondrio e il Gruppo Bei hanno stretto un accordo per sostenere con 400 milioni di euro oltre 2mila Pmi. banca popolare di sondrio Banca popolare di Sondrio Bei Bei
Economia Imprese 23 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero Lavoratore dipendente o autonomo: la differenza è sempre più sottile Da un lato lo smart working ha cambiato i metodi autonomo dipendente
Economia 22 Giugno 2022 di Marco Saccone Coraggio imprenditori, la responsabilità dello sviluppo è vostra De Nora sbarca a Piazza Affari. Una decisione che mostra visione e coraggio. Gli imprenditori sfidano l’incertezza dei tempi che stiamo vivendo. borsa de nora economia green
Economia 21 Giugno 2022 di Bernard Henri Lévy Bernardino Ferrero Italia ultima nell’Eurozona per gli investitori, il Financial Times salva solo Draghi Oggi il vicedirettore del Financial Times dà la pagella all’Italia: crescita debole e debito pubblico restano il piombo che affonda il Paese. BCE tassi debito pubblico draghi
Economia 20 Giugno 2022 di Leonardo Accardi Quelle politiche pubbliche che puniscono autonomi e non garantiti Secondo i dati Istat sono 1,9 milioni di famiglie in condizioni di povertà assoluta, si tratta 5,6 milioni di individui tra cui 1,4 milioni di minori. disuguaglianze disuguaglianze territoriali inflazione
Economia 20 Giugno 2022 di Valentina Monarco Made in Italy in 10 selfie, alle imprese sostenibili servono competenze I 10 selfie di Fondazione Symbola sullo stato di salute delle imprese italiane restituisce un’immagine di vitalità e qualità . Ma occhio ai rincari dell’energia e alla mancanza di competenze. Filiera territorio eccellenze Imprese italiane Made in Italy