
Nei numeri del Salone del Mobile la creatività delle Pmi italiane

13 Giugno 2022
I numeri del Salone del Mobile mostrano che la manifestazione milanese resta un potente motore attrattivo del Made in Italy. Oltre che un pezzo fondamentale della nostra economia nazionale, come ha sottolineato il Presidente Mattarella nei giorni della inaugurazione della 60esima edizione.
Più di 260mila i visitatori arrivati da 173 Paesi del mondo. Quasi 2200 brand espositori, il 27 per cento esteri. Centinaia di operatori, buyer e giovani designer hanno dato lustro alla manifestazione durata una settimana. 3.500 i giornalisti accreditati che hanno raccontato la creatività delle piccole e medie imprese italiane nel mondo.
“Non sono i numeri del passato ma considerando l’assenza di Cina e Russia, che nel 2019 contavano più di 42 mila presenze, è un ottimo risultato. C’è comunque grande soddisfazione per un’edizione dalle caute aspettative. Meno quantità ma più qualità sia di espositori sia di visitatori da tutto il mondo, dalla Francia alla Spagna, dal Brasile all’India alla Corea del Sud,” ha commentato Maria Porro, presidente del Salone.