• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Davide Giacalone

La peculiarità istituzionale del Presidente della Repubblica italiana
Cultura News

18 Marzo 2012 di
Davide Giacalone

La peculiarità istituzionale del Presidente della Repubblica italiana

Una fra le istituzioni, uno fra i poteri costituzionali, ha caratteristiche elastiche, è potenzialmente capace di espandersi o ritrarsi: il Presidente della Repubblica. Il modello che prese piede nell’Assemblea Costituente fu di tipo dualistico, con un Presidente che fa da simbolo e un Parlamento cuore del potere reale. L’istituzione debole, alla fine, fu il Governo: instabile, privo di diretta legittimazione popolare, sottoposto ai marosi parlamentari.

assemblea costituente governo parlamento

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie