Cultura News 18 Marzo 2012 di Davide Giacalone La peculiarità istituzionale del Presidente della Repubblica italiana Una fra le istituzioni, uno fra i poteri costituzionali, ha caratteristiche elastiche, è potenzialmente capace di espandersi o ritrarsi: il Presidente della Repubblica. Il modello che prese piede nell’Assemblea Costituente fu di tipo dualistico, con un Presidente che fa da simbolo e un Parlamento cuore del potere reale. L’istituzione debole, alla fine, fu il Governo: instabile, privo di diretta legittimazione popolare, sottoposto ai marosi parlamentari. assemblea costituente governo parlamento