Giacomo e Velia, storia intima di Giacomo Matteotti

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Giacomo e Velia, storia intima di Giacomo Matteotti

Giacomo e Velia, storia intima di Giacomo Matteotti

03 Marzo 2025

Il 10 marzo 2025, alle ore 20:30, al Teatro Palladium di Roma andrà in scena “Giacomo e Velia – Una storia intima di Giacomo Matteotti”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Raffaele Rago, si ispira alla corrispondenza privata tra il politico socialista Giacomo Matteotti e sua moglie Velia Titta, offrendo una prospettiva inedita e profondamente umana per guardare a una delle figure più emblematiche della storia italiana del Novecento.

Lo spettacolo si sviluppa attraverso le lettere scambiate tra i due coniugi, svelando un lato intimo e delicato della loro relazione, mentre sullo sfondo si staglia l’ombra della tragedia politica che segnerà la vita di Matteotti.

La rappresentazione, della durata di 80 minuti, vedrà sul palco Gaja Masciale e Michele Eburnea nei panni rispettivamente di Velia e Giacomo, accompagnati dalla voce narrante di David Riondino. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali.

La serata sarà introdotta dal regista, insieme ai docenti Maurizio Fiorilla e Paolo Mattera del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.