
Operai con visori a realtà aumentata, la AI rivoluziona anche la cantieristica

22 Giugno 2023
“Se confrontiamo quello che era il lavoro di progettazione e realizzazione di una nave oggi con quello di appena 15 anni si vede una trasformazione radicale. Ovviamente poi le navi sono oggetti che vengono realizzati attraverso saldature e componenti fisiche ma i metodi e processi sono completamente cambiati”, lo dice Pierantonio Azzalini, Cio di Fincantieri, parlando di tecnologia e innovazione e dunque Intelligenza Artificiale, cloud e realtà virtuale all’Aws Summit di Milano. “Gli operai possono costantemente confrontare usando dei visori di realtà aumentata il progetto digitale con quel che realmente sta nascendo, una sovrapposizione continua tra il progetto fisico e quello virtuale”. La l’informatizzazione produce anche sostenibilità ambientale, i servizi di Aws hanno permesso a Fincantieri una riduzione del 16% dei consumi energetici dei server e una più cybersicurezza. Digitalizzazione, robotica, quantum computing sono l’altra faccia della green economy.