Mondo News 22 Gennaio 2017 di Roberto Santoro Il discorso di Trump sulla “Nuova America” Dicono che il primo discorso di Trump è stato troppo aggressivo ma è normale sentirsi aggrediti dopo un decennio di soffusa quanto logora retorica obamiana tutto all’insegna della speranza e di un cambiamento che non è mai arrivato. america cerimonia discorso
Italia News 13 Novembre 2016 di Marco De Palma Nassiriya, 13 anni fa la strage che ha commosso l’Italia Lammari, cerimonia per i caduti di Nassiriya. cerimonia italiani nassiriya
Mondo News 18 Giugno 2016 di Raffaella Cantoni Parigi, poliziotto si rifiuta di salutare Hollande. Gesto di protesta per mancanza di mezzi Un poliziotto francese ha negato il saluto al presidente François Hollande e al premier Manuel Valls come segno di protesta contro la mancanza di mezzi che ostacola il lavoro degli agenti. cerimonia hollande nega saluto
Mondo News 12 Marzo 2016 di redazione Ai funerali di Nancy Reagan manca solo Obama I repubblicani hanno criticato il presidente Obama per aver disertato la cerimonia in memoria della ex first lady Nancy Reagan. barack obama cerimonia funerali
Italia News 26 Luglio 2014 di redazione Riforme, Grasso: “Addolorato e indignato da spettacolo della politica” Il presidente del Senato Grasso parla alla cerimonia del Ventaglio: "Il Senato è stato investito del compito di riformare profondamente se stesso," dice Grasso, "e ha risposto nella fase dei lavori in Commissione con grande senso di responsabilità e con grande serietà". Secondo Grasso le riforme sono "attese da decenni" e "largamente condivise" nelle linee essenziali: superamento del bicameralismo, snellimento del processo legislativo, riduzione del numero dei parlamentari. cerimonia grasso presidente senato
Italia News 15 Aprile 2014 di redazione Napolitano premia gli “alfieri” della Repubblica. “Fiducia nei giovani” Il presidente della Repubblica Napolitano ha detto oggi ai giovani premiati al Colle come "alfieri" della Repubblica che "abbiamo tanti motivi fiducia quanti sono i ragazzi come voi, e sono moltissimi, che hanno il senso della solidarietà, della cultura, il senso nazionale dell’Italia". Un messaggio di speranza, xuello del Capo dello Stato, in un momento in cui proprio sulle nuove generazioni sembra fare breccia l’antipolitica. alfieri cerimonia colle
Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Per Padoan l’Europa deve cambiare verso Secondo il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, è "il momento di dire che bisogna cambiare la direzione dell’agenda della politica economica in Europa e non solo perché suona bene, ma perché è una conseguenza logica da quando la crisi globale è diventata crisi europea, con lo scoppio della crisi greca". Padoanlo ha detto durante una cerimonia alla Luiss Guido Carli di Roma. "Stiamo lavorando a misure concrete che saranno presentate a breve nel dibattito parlamentare. A breve vi darò i numeri e speriamo siano quelli buoni", ha preannunciato il ministro della economia. agenda cerimonia economia
Mondo News 12 Marzo 2014 di redazione Giappone: 18mila morti e dispersi nel 2011. Il paese si ferma per ricordare Un minuto di silenzio per ricordare i 18.000 tra morti e dispersi della tragedia dello Tsunami che colpì il Giappone nel 2011 e tenere alta l’allerta dopo l’incendio di Fukushima. Manifestazioni si sono svolte in tutto l’arcipelago: mezzo milione di persone furono evacuate dopo il sisma/tsunami, con onde alte fino a 40 metri. A Tokyo a celebrare la giornata l’imperatore Akihito e il premier Shinzo Abe. "Sono passati tre anni da quel disastro che ha portato via molte vite, con ancora tantissime persone in difficoltà. Esprimo il mio profondo cordoglio e credo sia importante che il popolo giapponese sia unito per non far perdere la speranza", ha detto l’imperatore in tv. 2011 abe centrale nucleare
Italia News 03 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero Marino festeggia ai Fori ma si faccia un giro a Termini Finalmente Ignazio Marino ha "pedonalizzato" Via dei Fori Imperiali e da ieri l’area archeologica al centro di Roma sarà "riconsegnata alla Storia", ha detto il sindaco alla BBC. Marino vada avanti se ci crede davvero e vedremo se da settembre il progetto sarà realmente sostenibile o verrà ricordato come una festa estiva. Detto questo, suggeriamo al sindaco di pensare anche ad altri aspetti della mobilità romana. Meno appariscenti, certo, ma che fanno davvero saltare i nervi. agosto boldrini cerimonia