Cultura News 30 Gennaio 2011 di Danilo Montefiori Sul copyright in Rete c’è molto da fare ma qualcosa si sta muovendo Il web e lo Stato. Una convivenza difficile ma necessaria. Rispetto al far west dei primi anni della rivoluzione informatica sono stati fatti molti passi avanti, per merito tanto del legislatore quanto dei giganti della rete. Una delle soluzioni più credibili offerte da Google negli ultimi tempi, il "Content Id" applicato a YouTube, sembra essere un buon punto d’incontro tra l’esigenza di tutelare il copyright e la libertà di immettere contenuti su Internet. content id copyright google