Italia News 16 Settembre 2013 di redazione Grillo e voto palese, Roccella: “Vuole controllare senatori M5S” "Quando Grillo dice io voglio sapere come vota il candidato", dice Eugenia Roccella (Pdl), "non si riferisce al rapporto tra il parlamentare e l’elettore che l’ha votato ma, letteralmente, a quello fra lui, Grillo, e i parlamentari del suo gruppo". Secondo l’onorevole pidiellina "Il leader del movimento 5 Stelle vuole controllare il comportamento dei suoi parlamentari, ed è proprio per sottrarsi a questo controllo che storicamente è stato ottenuto il diritto alla segretezza del voto". "Qui non si tratta di trasparenza ma di una pesante invasione nella sfera più intima della libertà di coscienza, e del potere da parte dei leader, e in genere dei partiti, sui singoli parlamentari", conclude Roccella. abominio berlusconi decadenza
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Renzi, le larghe intese colpa del Pd. “Asfaltiamo il Pdl” Secondo il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, "Se c’è il governo delle larghe intese è colpa nostra". Renzi torna ad attaccare chi in campagna elettorale ha "disquisito di tacchini e giaguari" e chiesto una nuova legge elettorale "degna di questo nome". berlusconi decadenza elezioni
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Caro Epifani è il Pd che staccherà la spina al Governo Dice il segretario del Pd, Guglielmo Epifani, rivolgendosi al Pdl: "Chi stacca la spina al Governo, la stacca al Paese". Ebbene, i democrats hanno accelerato alla grande i lavori della Giunta del Senato e si sono accodati a Grillo nella richiesta del voto palese. berlusconi decadenza epifani
Italia News 15 Settembre 2013 di Pino Scanzi Il vero abominio è che Pd e Udc seguano Grillo Beppe Grillo twitta che "il voto palese è un abominio e un tradimento degli elettori" e lemme lemme Pd, Lega e Udc si accodano, di colpo convertiti sulla via della buffa trasparenza totalitaria ("io voglio sapere come vota il mio candidato, cosa vota, perché vota", aggiunge Grillo). Dunque il voto palese è un "abominio", parola che contiene tanti bei sentimenti come il disprezzo e la mancanza di dignità, usata per detestare qualcosa o qualcuno senza minimamente cercare di comprenderlo. abominio berlusconi decadenza
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Quagliariello, voto palese ridicolo. “Regolamento ad personam” Secondo il ministro Gaetano Quagliariello, "La proposta di un voto palese sulla decadenza di Berlusconi è un po’ ridicola". "Fare un regolamento ad personam per il caso Berlusconi dice quanta serenità si è messa nella vicenda", ragiona il ministro, "cambiare il regolamento porterebbe ad allungare i tempi e quindi sono due cose anche in contraddizione tra di loro". Oggi il ministro ha anche rilasciato una intervista al Corriere della Sera, dove conferma che il Pdl arriverà al voto di decadenza compatto e senza defezioni, spiegando che la sinistra non può pretendere una subalternità del centrodestra. "Trovino il modo, con un po’ di fantasia, di non interrompere il cammino del Governo". berlusconi decadenza giunta
Italia News 14 Settembre 2013 di redazione Voto palese su Berlusconi. M5S fa proseliti tra Pd, Lega e Udc Ormai è un fronte compatto quello che unisce M5S, Pd, Lega, Udc, pronto a chiedere il voto palese in senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi. "Bisogna avere il coraggio delle proprie posizioni", ha detto il democratico Latorre. Ma il ministro Alfano non ci sta e risponde: l’atteggiamento del Pd sta mettendo molto più a rischio il governo di quanto non lo faccia il Pdl", mentre per Renato Schifani, il voto palese non è previsto dal regolamento "a meno che non si realizzino nuove maggioranze e anche in termini di regolamenti ma non vi sarebbero i tempi. Nessuno avalli blitz". alfano berlusconi decadenza
Italia News 13 Settembre 2013 di redazione M5S su voto decadenza, “Attenti alla Banda dei 101” Decadenza Berlusconi. "È ora di finirla una volta per tutte con il voto segreto," sfidano i grillini, contro Pd, Pdl, Sc, Sel, Lega. "Chi non ha nulla da nascondere voti la nostra proposta", chiede M5S, mentre circolano voci su nuovi franchi tiratori pronti a salvare il Cav. e quindi le larghe intese. "Come avevamo previsto in tempi non sospetti, è iniziata la vergognosa campagna politico/mediatica del Pdl contro il Movimento 5 Stelle. Una campagna che ha lo scopo di preparare il terreno in Aula ai franchi tiratori del Pd che, grazie al voto segreto, cercheranno di salvare Berlusconi dalla decadenza". berlusconi decadenza grillini
Italia News 10 Settembre 2013 di Elena de Giorgio Voto in giunta giovedì, Letta incontra Alfano Ieri, mentre i giornali davano l’esecutivo agli sgoccioli, Letta incontra Alfano e i ministri del Pdl, commentando "Andiamo avanti, si può". Berlusconi annulla la riunione dei gruppi parlamentari. Il countdown si ferma. M5S alterato per i "giochetti" è la controprova che dopo l’esaltazione piddina – Alfano si è detto "esterrefatto" per il comportamento del Pd durante la prima riunione – è venuto il momento di riflettere seriamente sul da farsi. Per trovare quella "procedura" che il relatore Augello vede complicata. Un pezzo della giunta, infatti, ha scambiato il parlamento per l’aula di un Tribunale. alfano augello berlusconi
Italia News 10 Settembre 2013 di redazione Se il game over diventa quello di Renzi Secondo Matteo Renzi, che parla a Porta a Porta, sul caso Berlusconi è "arrivata una sentenza definitiva che ha detto che è colpevole. Berlusconi la ritiene una sentenza ingiusta, altri pensano che sia sacrosanta. Ma in un qualsiasi Paese dove un leader politico viene condannato, la partita è finita. Game over". Matteo ne ha anche per il premier Letta che "ha fatto dei primi passi", ma "serve più coraggio". "Il Pd nei primi mesi della vita dell’esecutivo è rimasto alla ruota del Pdl, ad esempio sull’Imu. Questo mi ha fatto cambiare idea sulla mia candidatura". berlusconi decadenza elezioni