Italia News 20 Dicembre 2013 di redazione Camera, venerdì fiducia su stabilità ma è rivolta tra i sindaci Venerdì alla Camera si vota la fiducia sulla legge di stabilità, bocciata senza appello dalla Associazione nazionale dei comuni italiani, l’Anci). Il sindaco di Torino, Piero Fassino, ha espresso "profonda contrarietà" verso un provvedimento che secondo i sindaci è destinato a creare un buco di 1,5 miliardi di euro alle casse dei comuni italiani. Per protesta, i sindaci sono pronti a diseratare la conferenza unificata e alle altre sedi di concertazione istituzionali. anci camera comuni
Italia News 10 Dicembre 2013 di redazione Fassino stende i Forconi, “avete sconvolto Torino, non ragionate” "Tutto si può comprendere ma non lo sconvolgere una città, non la mia, ma quella dei miei cittadini," lo dice il sindaco di Torino, Piero Fassino, "delle madri che non possono portare i figli all’asilo, dei negozi che non possono essere riforniti perchè si bloccano i mercati generali". Fassino ha liquidato così il leader dei "Forconi", Martino Morsello, nel corso di Radio anch’io". fassino forconi intervista
Italia News 05 Dicembre 2013 di redazione Dopo l’Imu. Comuni in allarme, mancano 1,5 miliardi e stop detrazioni Piero Fassino lancia l’allarme dei Comuni dopo l’abolizione dell’Imu. A causa della Legge di Stabilità mancherebbero all’appello 1,5 miliardi di euro per sopportare l’abolizione dell’Imu. 1 miliardo per le aliquote da compensare, mezzo miliardo per le detrazioni alle famiglie con figli. Secondo Fassino il gettito garantito dall’Imu quest’anno sulla prima casa, paragonato alla Tasi prevista nel 2014, non è commensurabile. Il gettito resta uguale ma saltano le detrazioni. "Lo Stato non finanzia più le detrazioni", dice Fassino. comuni detrazioni fassino
Economia News 28 Agosto 2013 di redazione Imu, i Comuni non devono pagare. La battaglia di Fassino Il presidente dell’Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino, chiede che per il 2013 non siano i Comuni italiani a pagare l’Imu. "Il governo ha preso atto delle nostre richieste e non su tutte le questioni ci è stata data una risposta", ha detto ieri Fassino, "Ci sono state date alcune risposte che riteniamo importanti, la prima delle quali è relativa alla copertura dell’Imu 2013. Ci è stato assicurato che in ogni caso lo Stato si farà carico dell’intera copertura dell’Imu 2013". abolizione anci cdm
Economia News 27 Agosto 2013 di redazione Imu, Quagliariello: “provvedimento andrà in porto” Secondo il ministro Gaetano Quagliariello, il provvedimento del Governo sull’Imu "andrà in porto". Quagliariello ha detto che si tratta di un tema su cui l’esecutivo è particolarmente concentrato e pronto a raggiungere l’obiettivo. Sempre secondo il ministro, l’incontro tra Alfano, Saccomanni e Brunetta è stato "assolutamente positivo". Quagliariello rivendica anche il provvedimento come uno dei "capisaldi" del programma del Pdl. alfano brunetta casa
Italia News 20 Luglio 2013 di redazione No Tav, anarchici e figli di magistrati. 7 arresti dopo la guerriglia Valsusa. "La risposta delle istituzioni all’inaccettabile attacco di questa notte contro la Tav sarà decisa e ferma come quella delle forze dell’ordine, alle quali va tutta la mia solidarietà e il mio plauso", così il ministro Lupi dopo un’altra notte di guerriglia nei cantieri dell’alta velocità. "Una campagna di violenza assurda", secondo il ministro dei trasporti. Anche il vicepremier Alfano interviene per dire che il Governo non si farà intimidire. alfano alta velocità arresti
Italia News 06 Luglio 2013 di redazione Grillo, Fassino ha primato dei debiti. Elezione all’Anci già scritta Beppe Grillo contro il neo presidente Anci, Piero Fassino, sindaco di Torino. Grillo spara sui meccanismi di nomina Anci, definisce Fassino "candidato unico" come ai tempi del socialismo reale, lo ribattezza "uomo solo al comando", accusa: "I meriti di Fassino del resto sono indiscutibili. E’ un primatista. Il comune di Torino ha l’indebitamento pro capite piu’ alto d’Italia pari a 3.519,7 euro per cittadino, neonati compresi, e un debito complessivo di 3 miliardi e duecento milioni di euro". anci comuni debito
Italia News 04 Giugno 2013 di Ronin Unipol, Berlusconi ascoltò Fassino. Quando la sinistra voleva le Banche "Risulta pertanto giustificata la mancata concessione delle circostanze attenuanti generiche… tenuto conto della insufficienza della condizione di incensuratezza dell’imputato, peraltro gravato da altre condanne, sia pure non definitive". Nelle motivazioni consegnate dai giudici di Milano per il verdetto che condanna Silvio Berlusconi a concorso in rivelazione di segreto d’ufficio, il Cav. viene ridotto a una specie di criminale comune che non merita neppure le attenuanti. Era l’epoca del fassiniano "Abbiamo una banca?" e di una sinistra stranamente a suo agio con l’avventurismo finanziario. berlusconi Bnl fassino
Italia News 04 Luglio 2011 di Bernardino Ferrero In Val di Susa c’è una sinistra che ha dimenticato gli operai L’intifada degli incappucciati in Val di Susa colpisce anche loro, gli operai, che sono stati feriti nei cantieri, finiti sotto assedio sul posto di lavoro. Chi, come Vendola, parla di "repressione" da parte delle forze dell’ordine, abdica ai propri valori, per ragioni elettoralistiche. ambientalismo centri sociali fassino