Mondo News 31 Gennaio 2014 di redazione Kentucky, nel rogo della fattoria muoiono mamma e figli Kentucky. Otto bambini under 14 e la madre sono morti nell’incendio della loro casa a Greenville, nell’America profonda e rurale. Salvi, ma in gravi condizioni, il padre, 36 anni, e uno dei figli di appena un anno. Le autorità indagano per scoprire le cause dell’incendio. figli incendio Kentucky
Italia News 20 Dicembre 2013 di redazione Donna muore in ospedale, se ne accorgono i figli. Aperta una inchiesta Una donna di 80 anni, diabetica, è morta il 4 dicembre all’ospedale Vannini-figlie di San Camillo di Roma, ma ad accorgersi del fatto sono stati i suoi figli durante una visita. I figli hanno denunciato quanto era accaduto, spiegando che il personale medico non si era accorto del decesso, e la Procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla vicenda, ipotizzando il reato di omicidio colposo. Si vuole capire in particolare da quanto la donna era morta e perché nessuno se n’è accorto. donna figli inchiesta
Mondo News 22 Novembre 2013 di redazione Cina, sparito Zhang Yimou. Regista con 7 figli rischia supermulta Sette figli in Cina sono una enormità. Guai in vista per il regista cinese Zhang Yimou, Orso d’oro a Berlino, reso celebre da film come Sorgo Rosso o La foresta dei pugnali volanti. In Cina infatti la legge obbliga le famiglie ad avere un solo figlio mentre sembra che Zhang di eredi ne abbia sette. cina cinema figli
Italia News 09 Novembre 2013 di redazione Ciclone Dell’Utri su grazia a Berlusconi. Chiesta dai figli, Ghedini smentisce Ciclone dell’Utri. L’ex senatore ospite a Virus su Rai 2 dichiara che "Tutti e 5 i figli di Berlusconi, in modo compatto, hanno chiesto la grazia" per il Cav., ma Ghedini smentisce ("notizia infondata"): "Non abbiamo mai chiesto la grazia. E mai la chiederemo". Si fa sentire anche il Colle, ricordando che al Quirinale non sono arrivare notizie in tal senso. "E che ci vuole per farla arrivare?", ironizza Dell’Utri. "Evidentemente non vogliono dare la grazia a Berlusconi", conclude Dell’Utri, "vogliono che si arrenda… si deve arrendere". berlusconi Dell'Utri figli
Italia News 06 Ottobre 2013 di Giordano Lupi Mamme a 32 anni, Italia maglia nera in Europa Il Congresso nazionale dei ginecologi italiani riuniti a Napoli lancia ancora una volta l’allarme: le mamme nel nostro Paese partoriscono sempre più tardi. L’età del primo parto sale a una media di 32,6 anni (erano 31,8 del 2004). La media dei figli per famiglia è di 1,3. Le madri non italiane sono il 18,4 per cento. Non è una novità, comunque. Secondo una indagine Euro-Peristat uscita nei mesi scorsi, nel nostro Paese circa il 35% delle nascite ha per protagoniste partorienti over 35. congresso figli ginecologi
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Berlusconi, Coppi: grazia a Napolitano resta in campo. Cav. “sta valutando” Franco Coppi, il legale di Silvio Berlusconi, fa sapere che "l’ipotesi della richiesta di grazia al capo dello Stato resta comunque in campo", anche se "Per il momento non è stato deciso niente. E’ tutto sul tavolo, ma non c’è alcun orientamento". Sempre secondo Coppi, "Non ne ho parlato con loro (i figli del Cav., ndr) di questa vicenda. Non so cosa dire. Il presidente Berlusconi sta valutando con una certa serietà la situazione". affari italiani berlusconi coppi
News Religione 12 Agosto 2013 di redazione Papa, vita va difesa sempre. “Sin dal grembo materno” Papa Francesco parla della vita, "deve essere sempre difesa, sin dal grembo materno, riconoscendovi un dono di Dio e garanzia del futuro dell’umanità". Il Santo Padre fa questa dichiarazione in occasione della Settimana nazionale della famiglia, che ieri è iniziata in Brasile. Secondo Radio Vaticana, il Pontefiche ha incoraggiato i genitori a incarnare una "missione nobile ed esigente, essere i primi collaboratori di Dio nell’orientamento fondamentale dell’esistenza e nella garanzia di un buon futuro". brasile difesa della vita educazione
Italia News 14 Luglio 2013 di redazione Cicchitto a Boldrini: sbaglia metodo e sostanza. “Sarà scontro frontale” "Sbaglia nel metodo e nella sostanza". Fabrizio Cicchitto risponde per le rime al presidente della Camera, Boldrini, che ieri era tornata a proporre lo ius soli spiegando che i figli degli stranieri nati in Italia sono italiani. "Sul piano del metodo il presidente della Camera non è né il Presidente del Consiglio, né il leader dell’opposizione, né il segretario di un partito, ma deve svolgere un ruolo istituzionale al di sopra delle parti, specie sui temi che determinano notoriamente profonde divisioni", ha detto Cicchitto. boldrini Cicchitto cittadinanza
Italia News 13 Luglio 2013 di redazione Ius soli, Boldrini fa i conti con globalizzazione. “Nati in Italia sono italiani” Il presidente della Camera, Laura Boldrini, è convinta che gli stranieri nati in Italia sono italiani a tutti gli effetti. "In tempi di globalizzazione non si può ignorare la realtà e cioè che nel Paese ci sono persone che vengono da altri luoghi ma che fanno parte della nostra società", ha detto Boldrini in visita a Lamezia Terme per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a 400 bambini stranieri. "In Italia ci sono oltre quattro milioni di immigrati. Tanti figli di questi immigrati sono nati qui e sono cresciuti con i nostri figli. Bisogna prendere atto del fatto, quindi, che sono italiani". boldrini cittadinanza figli