Italia News 24 Novembre 2011 di L. C. E’ giusto che il sindacato tuteli i lavoratori, ma la Fiom rischia di danneggiarli Il piano industriale presentato dalla Dr Automobiles Groupe per l’acquisizione dello stabilimento Fiat di Termini Imerese aveva convinto tutti: il ministero dello Sviluppo economico, la Regione siciliana e la quasi totalità dei sindacati, che a loro volta avevano trovato la massima disponibilità da parte dei vertici dell’industria molisana. Apertura convinta al nuovo investitore anche da parte delle aziende dell’indotto. La firma definitiva dell’intesa era attesa per ieri. Ma ancora una volta si è registrata una battuta d’arresto. Il motivo? L’intransigenza della Fiom, che i lavoratori potrebbero pagare a caro prezzo. di risio dr automobiles groupe fiat
Economia News 26 Dicembre 2010 di Giuliano Cazzola ‘Rivoluzione’-Marchionne: Fiat e lavoratori protagonisti della strategia Con l’accordo dell’antivigilia di Natale sulla Newco di Mirafiori cambieranno i punti cardinali delle relazioni industriali, non solo per quanto riguarda gli assetti contrattuali ma anche, e soprattutto, i criteri della rappresentanza sindacale. Per comprendere la portata dell’innovazione contrattuale basti pensare che, in forza dell’accordo, d’ora in poi i rapporti di lavoro saranno regolati da un contratto aziendale ovvero da uno strumento specifico e finalizzato a realizzare, insieme ai lavoratori, la strategia dell’impresa. contratto fiat fiom cgil