Mondo News 12 Ottobre 2011 di Laura Barbuscia La Slovacchia dice no alla Efsf e la Merkel chiede unità per l’Europa La Slovacchia mette in stand-by il salvataggio della Grecia e delle banche franco-tedesche dicendo ‘no’ alla ricapitalizzazione dello European financial stability facility, Efsf. Dal Vietnam la cancelliera tedesca, Angela Merkel, si è detta “fiduciosa che tutti i paesi abbiano approvato il piano di capitalizzazione del fondo per il 23 Ottobre”, data del prossimo Consiglio Europeo. Tradotto: la Slovacchia sarà chiamata a rivotare il provvedimento e ad approvarlo. crisi del debito euro fondo di stabilizzazione