Economia News 05 Febbraio 2014 di redazione Il nuovo Paniere Istat, come cambiano i consumi degli italiani Il paniere Istat, lo strumento che serve a calcolare la inflazione, si rinnova. D’ora in poi il paniere conterrà sigarette elettroniche, cialde per caffè, sacchetti ecologici per la raccolta dell’umido dei rifiuti, l’abbonamento online al quotidiano. E ancora, il formaggio spalmabile in confezione, la fotocamera ‘large sensor’ e il ‘notebook ibrido’, i costumi da piscina e i pantaloni per i bambini, il test di gravidanza, lo pneumatico termico, la vaccinazione di animali domestici, il parcheggio di auto a lunga sosta e lo spazzolino elettrico. Eccetera eccetera. L’inflazione programmata per il 2014 e’ pari allo 0,2%. In statistica, il paniere è un insieme di beni e servizi rappresentativo degli effettivi consumi delle famiglie in uno specifico anno. 2014 high tech inflazione programmata
Economia News 26 Dicembre 2013 di redazione Natale al risparmio per un italiano su 10 Gli italiani tagliano circa 205 milioni di euro, il 5 per cento, delle loro spese in regali di Natale. Secondo Coldiretti, in media sotto l’albero gli italiani hanno trovato cinque pacchi con i doni del valore di 36 euro l’uno. Circa il 10% dei nostri connazionali ha speso di più rispetto all’anno scorso, mentre il 9 per cento ha dimezzato la spesa. A farla da padrona il "regalo utile", soprattutto high tech e vestiario, ma solo il 17% secondo Coldiretti si è potuto permettere doni non abituali. A "farne le spese", parenti e amici, partner e coniugi, bambini. coldiretti high tech italiani