Mondo News 17 Settembre 2016 di Annalisa Guidi Eutanasia, il Belgio per la prima volta la “concede” a un minore Belgio, per la prima volta applicata eutanasia su un minore. Rarissimi i casi di richieste pervenute da non maggiorenni. belgio eutanasia leggi
Italia News 09 Maggio 2014 di redazione Il primo giorno di Berlusconi ai servizi sociali. Si parla di Milan Silvio Berlusconi ha trascorso le prime 4 ore al centro di Cesano Boscone dove dovrà prestare i servizi sociali dopo la condanna nel processo Mediaset. Lasciando l’istituto della Fondazione Sacra Famiglia, Berlusconi non ha fatto dichiarazioni ai giornalisti, anche se in seguito ha raccontato la sua giornata a Telelombardia, dicendo di aver "fatto battute" e di aver "parlato del Milan". L’ex premier ha trascorso le 4 ore con i malati di Alzheimer. Nei giorni scorsi, Berlusconi ha promesso una "grande sorpresa" per i malati del centro. berlusconi Cesano Boscone malati
Italia News 08 Maggio 2014 di redazione Servizi Sociali, Berlusconi non svela la “sopresa” per i malati Parlando dei servizi sociali a Cesano Boscone, Berlusconi non svela qual e’ la "grande sorpresa" che ha in mente per il periodo che dovrà trascorrere nella fondazione Sacra Familia. Berlusconi però aggiunge che "sto facendo una ricognizione delle ultime cure inventate per l’Alzheimer per dare modo agli infermi di poter fare qualcosa in più". Nei giorni scorsi, l’ex premier aveva detto che trascorrerà più tempo del dovuto nella struttura indicata per scontare i servizi sociali. Alzheimer berlusconi Cesano Boscone
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione Berlusconi assisterà anziani malati Alzheimer. Sacra Famiglia: “Impegno serio” Dopo il primo incontro tra Silvio Berlusconi e i vertici della Fondazione Sacra Famiglia, il direttore del centro Pigni spiega che Berlusconi svolgerà i servizi sociali prendendosi cura dei malati di Alzheimer e spiega: "Questa è una cosa seria". Secondo il direttore del centro "non c’è spazio per cantare canzoni o raccontare barzellette" perché i malati di Alzheimer sono i più sofferenti e bisognosi. Berlusconi inizierà il servizio a Cesano Boscone il 9 maggio. Alzheimer berlusconi malati
Italia News 13 Dicembre 2013 di redazione Stamina, blocco traffico. “Martedì in Cdm cure compassionevoli” Nuova protesta dei pro-Stamina oggi a Roma. Roberto Meloni, uno dei malati si batte per la libertà di cura, insieme ai fratelli Sandro e Marco Biviano, hanno bloccato il traffico in via del Corso, nella Capitale, chiedendo di essere incontrati dalle istitutizioni. "Siamo stati ricevuti dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Elisa Grande, e dal prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, i quali ci hanno assicurato che nel prossimo Consiglio dei ministri, in programma per martedì, sarà inserita anche la discussione sulle cure compassionevoli", lo ha detto Meloni dopo l’incontro. blocco cdm cure compassionevoli
Italia News 01 Agosto 2013 di redazione Stamina. Vannoni dà protocollo, sbarca in Sicilia e attacca Nature Davide Vannoni di Stamina Foundation alla fine ha concordato la consegna del metodo Stamina al comitato scientifico voluto dal Governo e dall’Istituto Superiore di Sanità. Vannoni ha accusato Nature di aver subito pressioni dall’Italia nelle critiche rivolte a Stamina, "Nature ha pubblicato 5 editoriali contro una fondazione Onlus italiana con 4 dipendenti. Mi sembra una cosa strana e molto particolare. governo iss malati
Italia News 24 Giugno 2013 di redazione Stamina, sperimentazione funziona. Lorenzin: “Dati che danno speranza” La prima fase della sperimentazione del "metodo Stamina" creato da Davide Vannoni di Stamina Foundation sembra essere positiva. Il trial clinico sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), autorizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, si è completato e le cellule staminali cerebrali, moltiplicate in laboratorio dall’equipe del professore Angelo Vescovi e trapiantate in sei pazienti affetti da SLA non sono state rigettate dall’organismo dei pazienti. lorenzin malati sanitÃ
Italia News 03 Giugno 2013 di redazione Nuova Sars, 3 malati ne infettano altri 10. Lorenzin: “Tutto sotto controllo” Il ministro della salute Lorenzin tranquillizza dicendo che c’è già in azione una task force del governo ma i test positivi sulla "nuova Sars" preoccupano non pochi italiani. Il "coronavirus", arrivato in Francia da Dubai (in Arabia Saudita si contano già dei morti) ha infettato anche alcuni dei nostri concittadini, i primi casi a Firenze, anche se i malati non sono a rischio e stanno già migliorando le loro condizioni di salute. firenze giordania lorenzin