Italia News 05 Febbraio 2014 di redazione Maltempo, ora Marino calcola i danni: 234 milioni di euro Il Sindaco Ignazio Marino ringrazia per il lavoro svolto nella mappatura dei danni provocati dal nubifragio e dal maltempo che hanno colpito Roma nei giorni scorsi. Secondo il Campidoglio il totale dei danni e’ 243.019.875 euro, che per il 90% dei casi riguarda edifici e infrastrutture. Un intervento di spesa consistente sarà quello destinato alle stazioni e al tracciato della metropolitana, circa 46 milioni di spesa. campidoglio danni maltempo
Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Crollo Mura Aureliane, Campidoglio: “Restauro deciso prima maltempo” L’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale fa sapere che i restauri ai contrafforti novecenteschi delle Mura Aureliane, crollati il 31 gennaio scorso, erano già stati "affidati con somma urgenza dalla Sovrintendenza Capitolina", ma "non sono partiti a causa delle piogge". L’assessorato sottolinea che "non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno i lavori partiranno". Secondo il Campidoglio insomma, la ditta a cui affidare i lavori era già stata scelta ma il nubifraglio degli ultimi giorni ha velocizzato tutto. Eppure crolli piccoli e grandi hanno caratterizzato punti della zona delle Mura. E l’aspetto più assurdo è che il contrafforte, senz’altro puntellato in passato, risalga agli inizi del ‘900. assessorato campidoglio maltempo
Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Ancora neve e pioggia al Nod, Protezione Civile: ecco cosa fare Una nuova perturbazione si prepara a colpire l’Italia secondo un avviso meteo di Protezione Civile. Si aspettano neve in Lombardia, precipitazioni su Sardegna e Liguria e poi in Veneto e Friuli-Venezia Giulia; vento a raffiche in diverse parti dell’Italia. La perturbarzione viene monitorata come criticamente "rossa", il livello massimo, per i bacini del Veneto; mentre è arancione nelle altre zone interessate. Nel resto delle regioni i rischi sono minori, il colore è giallo. allerta liguria lombardia
Italia News 03 Febbraio 2014 di redazione Genova, revocato sciopero trasporti pubblici per maltempo Giovedì 5 febbraio a Genova e’ stato spostato lo sciopero generale delle sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl FNA, Faisa-Cisal, a causa del maltempo che ha reso assai difficoltose le condizioni della mobilità e viabilità a livello nazionale e nel capoluogo ligure. Lo sciopero e’ stato quindi differito, ma i lavoratori sono pronti a tornare in piazza per la vertenza sul contratto di rinnovo del lavoro previsto per la loro categoria. categoria contratto genova
Italia News 03 Febbraio 2014 di redazione Roma, il Tevere scende ma continua a piovere Maltempo a Roma. Sembrava esserci stata una tregua ma sulla Capitale ha ripreso a piovere, mentre anche in altre zone dell’Italia la situazione resta critica. A Roma il prefetto ha inviato l’esercito a Fiumicino, ha chiesto di non venire a Roma, mentre a Ostia le scuole sono rimaste chiuse. Il maltempo dovrebbe continuare almeno per metà della settimana. Rispetto al rischio esondazione del Tevere, il Centro Funzionale Regionale rassicura: Tevere e Aniene stanno scendendo, ma restano chiusi gli accessi alle banchine. Secondo i Vigili del fuoco del Lazio, 40 squadre sono attive sul territorio con nuclei e mezzi speciali. La situazione più critica resta a Fiumicino dove 120 famiglie hanno trascorso la notte fuori di casa. famiglie fiumicino maltempo
Italia News 02 Febbraio 2014 di redazione Malagrotta, rifiuti sanitari e alluvione. Ama smentisce il grillino La discarica di Malagrotta e’ stata la ciliegina sulla disastrosa torta del nubifragio che si è abbattuto negli ultimi due giorni si Roma. E’ stato un deputato grillino, Stefano Vignaroli, a denunciare che i rifiuti con il maltempo sono venuti a galla, sacche medicinali con sangue, siringhe sporche, altra mi mezza esondata tra i campi coltivati. Ma secca arriva la smentita di Ama, la municipalizzata dei rifiuti di Roma: "non sono mai andati dispersi nelle campagne rifiuti sanitari pericolosi a causa del maltempo, come denunciato da un deputato romano di M5S" e se qualche scatola e’ finita nell’acqua e’ stata recuperata senza uscire dal recinto della discarica. Ma Vignaroli insiste e fa sapere di aver denunciato ai carabinieri perdite di rifiuti tossici nella zona. Si aspetta di capire dove, quanto, quali e chi li ha segnalati. ama azienda discarica
Italia News 02 Febbraio 2014 di redazione Siracusa, auto travolta dal torrente ma dentro c’erano sette passeggeri Non è colpa del maltempo la morte di due donne e di una bambina di sette anni avvenuta oggi in Sicilia quando una Y10 e’ finita nel fiume Asinara. La polizia infatti ha arrestato il conducente dell’auto, che al momento della tragedia, e prima di essere travolto dalla piena del fiume ingrossato dalle acque, stava viaggiando trasportando nella sua auto ben sette persone. Or l’uomo rischia l’accusa di reato di omicidio colposo plurimo. Durante l’incidente l’uomo e altre tre donne sono riuscite a uscire dall’abitacolo salvandosi, mentre per le altre non c’è stato nulla da fare. Il gruppo tornava da una cena, secondo indiscrezioni. La madre della bimba di sette anni morta e’ sopravvissuta. arresto autista bambina
Italia News 02 Febbraio 2014 di redazione Ostia, scuole chiuse. Resta allarme alluvione Lunedì scuole chiuse a Ostia per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito Roma e il Lazio. Ad annunciare la chiusura degli istituti Tassone, che spiega, "In considerazione della gravissima situazione in cui versa il X Municipio di Roma Capitale a causa dell’alluvione che ha devastato la città, in considerazione altresì dello stato di pericolo in cui si trovano tutte le strade, al fine inoltre di consentire le verifiche dei plessi scolastici da parte dell’Unità organizzativa tecnica, tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse domani, lunedì 3 febbraio 2014". alluvione chiuse maltempo
Italia News 02 Febbraio 2014 di redazione Tubatura rotta manda in tilt Via del Corso Anche Via del Corso a Roma finisce sott’acqua per colpa di una tubatura che si è rotta. Strada chiusa, in pieno centro, da largo Goldoni a largo Chigi. Lo fanno sapere i Vigili Urbani, mentre i Vigili del Fuoco cercano di mettere una pezza al guasto, chiedendo ad Acea di interrompere il flusso d’acqua. La zona è stata transennata e i pedoni non possono passarvi. Chiusi anche i negozi della zona. acea maltempo negozi chiusi