Mondo News 07 Aprile 2014 di redazione Orban e l’estrema destra cancellano la sinistra ungherese Il premier Victor Orban ha vinto ancora una volta le elezioni politiche in Ungheria, erodendo in parte il consenso rispetto alla sue passate affermazioni. Il partito del premier, Fidesz, ha preso un più che ragguardevole 44,4%, Alleanza – la sinistra – il 25,9%, l’estrema destra Jobbik il 20,5% e i verdi 5,2%. I "neonazisti" del Jobbik hanno guadagnato 23 seggi in parlamento. Il Jobbik e’ la forza politica di estrema destra preminente in Ungheria, puntualmente criticata per i suoi attacchi contro le minoranze etniche e religiose nel paese. In anni recenti, l’estrema destra ungherese ha generato alcuni gruppi di vigilantes, vestiti con i costumi tradizionali del Paese, che sono stati coinvolti di frequente in episodi violenti e xenofobi specialmente ai danni dei Rom. elezioni estrema destra jobbik
Mondo News 07 Aprile 2014 di redazione Ungheria, Orban ha vinto. Ma salgono i neonazi del Jobbik Il premier conservatore Vicktor Orban vince le elezioni in Ungheria, imponendosi secondo gli ultimi dati con 134 seggi su 199. Il partito di destra Fidesz passa dal 16 a quasi il 21 per cento dei consensi. Un altro segnale dopo quello della vittoria di Marine Le Pen in Francia. La coalizione democratica, con socialisti, centristi, liberali e sinistra esce quindi sconfitta dalle elezioni. Il partito neonazista Jobbik conquista 26 seggi nel parlamento ungherese. alleanze elezione Orban