Italia News 05 Febbraio 2016 di Bernardino Ferrero Contro l’arroganza Pd sul Cirinnà ricorso alla Consulta Oggi i parlamentari del Movimento Idea e di Popolari per l’Italia (Pi) hanno presentato in conferenza stampa al Senato il ricorso per conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale sul ddl Cirinnà sulle unioni civili. consulta corte costituzionale ddl cirinnÃ
Italia News 05 Febbraio 2016 di Marco De Palma Grasso: “Ricorso a Consulta pessima ‘Idea’”. Quagliariello: “Grasso della Costituzione non ha ‘Idea’” Botta e risposta tra il presidente del Senato Grasso e il senatore Quagliariello sul ricorso alla Consulta per le unioni civili, presentato dai parlamentari di "Idea" e dai Popolari. consulta ddl cirinnà idea
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Cgil ricorre a Commissione europea contro il Governo La Cgil ha presentato una denuncia contro la riforma del lavoro voluta dal Governo Renzi alla Commissione Europea. La riforma, secondo il sindacato guidato dalla Camusso, sarebbe in contrasto con le discipline europee. Secondo la Cgil "La legge 78 eliminando l’obbligo di indicare una causale nei contratti a termine, sposta la prevalenza della forma di lavoro dal contratto a tempo indeterminato a tempo determinato". Questo "in netto contrasto con la disciplina Ue che, al contrario, sottolinea l’importanza della stabilità dell’occupazione come elemento portante". Resta da chiedersi se considerando la situazione economica generale e le trasformazioni nel mercato del lavoro davvero si può pensare a usare come unico contratto quello a tempo indeterminato. E a meno che non lo si voglia tutelare per i soliti noti. cgil Commissione europea governo
Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Cassazione: “Espulsione Shalabayeva illegittima” La Corte di Cassazione sancisce che la espulsione di Alma Shalabayeva, la moglie dell’oligarca kazako Abliazov, arrestato in Francia, avvenne "ignorando il diritto d’asilo" definendo "immotivato" il "raid notturno" che portò alla uscita della donna e della figlia dall’Italia. La Cassazione ha accolto il ricorso della Shalabayeva che dopo l’espulsione era rientrata in Italia nel dicembre scorso. asilo cassazione espulsione
Italia News 15 Maggio 2014 di redazione Fabrizio Corona, Cassazione conferma sorveglianza speciale La Cassazione non e’ tenera con Fabrizio Corona, in carcere per una condanna a 5 anni per estorsione. La suprema corte infatti conferma la sorveglianza speciale di Corona, imponendo la fissa dimora, orari di rientro, divieto di frequentazioni di locali e di altri pregiudicati, per un anno e sei mesi, come già deciso dal Tribunale di Milano prima che lui entrasse in carcere. Oltre a ricordare i precedenti penali di Corona, nel rigettare il ricorso presentato dai suoi legali, sottolinea che il detenuto ha avuto una "vita lavorativa caratterizzata da frequentazioni criminali e da atteggiamenti fastidiosamente inclini alla violazione di ogni regola di convivenza civile". cassazione condanna fabrizio corona
Italia News 13 Maggio 2014 di redazione Riforme, Finocchiaro boccia Calderoli. Ricorso rinviato dopo Europee La giunta per il regolamento del senato rinvia a dopo le Europee la decisione sul ricorso di Roberto Calderoli contro il voto in commissione che ha adottato il ddl del governo sulle riforme. La presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Anna Finocchiaro, definisce "destituita di ogni fondamento" la richiesta di Calderoli, aggiungendo che "non ha interferenze" con i lavori in corso sulle riforme. Calderoli aveva giudicato ”inaccettabile” il testo base del Governo a seguito della approvazione del suo ordine del giorno sulla base dei regolamenti parlamentari. ”Quanto più la discussione sulle riforme costituzionali si separa dalla tensione pre-elettorale tanto meglio è”, ha detto Finocchiaro. calderoli commissione Finocchiaro
Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Caso Scajola, appello della Procura La procura di Roma non si arrende e presenta un appello contro la sentenza di assoluzione dell’ex Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, in relazione alla compravendita della casa nei pressi del colosseo. Scajola è stato assolto il 27 gennaio scorso dalla accusa di finanziamento illecito. appello casa colosseo
Italia News 12 Marzo 2014 di redazione Cota: elezioni 25 e 26 maggio ma c’è ricorso in Cassazione Il presidente di Regione Piemonte, Roberto Cota, ha annunciato che le prossime elezioni si terrano il 25 e 26 maggio prossimi e che, pur firmando il decreto che fissa il voto in Piemonte, "è pendente un ricorso in Cassazione che deciderà in ultima istanza: speriamo lo faccia in tempi rapidi, per evitare di creare ulteriori incertezze". Cota sembra insomma impegnato ad adempiere alla richiesta fatta dal Tar di convocare i comizi elettorali ma nello stesso tempo il centrodestra piemontese punta a una sospensiva contro la richiesta del Tar stesso. cassazione centrodestra cota
Italia News 21 Febbraio 2014 di redazione Proteste contro il voto in Sardegna, il problema e’ sempre la legge elettorale E’ bastato qualche giorno per mettere in discussione il voto in Sardegna e il suo esito. Colpa, ancora una volta, di una legge elettorale, quella regionale, che rischia di non essere rappresentativa delle diverse realtà dell’isola. A essere stati penalizzati sarebbero infatti i territori meno popolari in Sardegna. Così la nuova Assemblea regionale e’ a rischio e c’è chi evoca un intervento della Corte Costituzionale per verificare la correttezza del voto. Per adesso però la richiesta di verifica da parte della consulta viene da esponenti territoriali del Pd, mentre la scrittrice e candidata Michela Murgia protesta convinta che le criticità nella legge elettorale abbiano tolto delle opportunità alla sua lista politica. legge elettorale regionale murgia pd