Italia News 10 Gennaio 2014 di redazione Tar Piemonte, elezioni 2010 da rifare. Cota: vergogna, io resto Il Tar del Piemonte dà ragione a Mercedes Bresso, la politica del Pd che aveva chiesto di rimettere in discussione il risultato delle elezioni regionali del 2010. bresso cota elezioni
Italia News 10 Gennaio 2014 di redazione Piemonte, riecco Chiamparino ma Cota si ribella "Se nei prossimi mesi si andrà al voto anticipato per la Regione Piemonte vi sarà la mia disponibilità a una eventuale candidatura alla Presidenza della medesima", a dirlo Sergio Chiamparino dopo la sentenza del Tar che ha annullato le regionali del 2010. "Non dipenderà solo da me", aggiunge l’attuale presidente della Compagna di San Paolo. La possibilità è che in Piemonte si torni già a votare nella prossima primavera ma Cota si ribella alla sentenza dei giudici, "continuerò a fare il governatore", ha detto il rappresentante leghista, "sono stato colpito perché non sono amico dei potenti". chiamparino cota elezioni
Italia News 05 Gennaio 2014 di redazione Moschea, per Maroni sentenza Tar di Brescia è una “vergogna” Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, su Twitter l’ha definita una "sentenza vergogna". Si riferiva alla decisione del Tar che ha accettato il ricorso di una associazione islamica, Muhammadiah, contro il Piano di Governo del Territorio di Brescia che "discriminerebbe" la moschea locale. Il piano era stato approvato dalla amministrazione Pdl di Adriano Paroli ma ora tocca al sindaco renziano Del Bono di fare i conti con la sentenza del tribunale amministrativo. Secondo il Tar, infatti, il piano non garantirebbe le esigenze dei fedeli di fedi diverse dalla cattolica, in particolare "islamica". associazione brescia islam
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Stamina, Lorenzin minacciata di morte via Internet Sul caso Stamina il ministro della salute Beatrice Lorenzin sembra decisa a procedere su un doppio binario. Da una parte, valutare – ministero e avvocatura dello Stato – l’eventualità di un ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio che ha sospeso la nomina del comitato scientifico che, a sua volta, aveva bocciato la sperimentazione del metodo Vannoni. Dall’altro, l’idea di istituire una nuova commissione, con medici e scienziati anche stranieri, per valutare Stamina. commissione consiglio di stato esperti
Italia News 05 Dicembre 2013 di redazione Lorenzin su Stamina, comitato con scienziati all’estero Il ministro della salute Beatrice Lorenzin interviene ancora una volta sul "caso Stamina". "A me interessa solo dare una risposta alle famiglie che sono disperate", dice il ministro dopo la sentenza del Tar che ha bocciato il blocco del metodo Vannoni voluto dal Governo. "Non posso aspettare la sentenza a giugno, poi il Consiglio di Stato, perche’ nel frattempo ci sono persone che purtroppo sono condannate a morte". comitato lorenzin ministro salute
Italia News 04 Dicembre 2013 di redazione Roma, Vigili in rivolta contro Marino. Pronti a ricorrere al Tar Vigili sul piede di guerra a Roma. La polizia municipale della capitale è pronta a scendere in piazza il 25 gennaio e a fare ricorso al Tar contro il sindaco Marino dopo la nomina di Raffaele Clemente. "Erano 40 anni che non scioperavamo", fanno sapere le sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero, "ma di fronte al silenzio del Comune alle nostre richieste dovevamo fare qualcosa per stimolare una decisione". gennaio marino ricorso
Italia News 24 Maggio 2013 di redazione Tar contro il Politecnico di Milano: “Inglese, no grazie!” Questa storia del Tar che dà ragione ai docenti che hanno boicottato la costituzione di corsi in inglese al Politecnico di Milano è la cartina al tornasole del tipo di ricerca si fa in Italia. Con la scusa un po’ da crusca ottocentesca che bisogna difendere l’italiano e la nostra identità dalla anglificazione forzata, un centinaio di prof si sono ribellati alla proposta di avere corsi in inglese. Addio competizione. inglese italiano milano
Italia News 07 Febbraio 2013 di redazione Molise, Di Giacomo: “Qualcuno ha paura del Pdl” Qualcosa non torna in Molise, a Isernia, dove si vuole impedire ancora una volta alla lista proporzionale del Pdl di correre a elezioni. Nel 2011 il Pdl vinse le elezioni regionali ma poi una sentenza invalidò il voto. Ora la storia sembra ripetersi. Duro il sen. Di Giacomo (Pdl): "C’è qualcosa che non quadra". elezioni isernia molise
Italia News 05 Dicembre 2012 di redazione Lazio. Tar: si voti il 3 e il 4 febbraio La prima data utile per le elezioni nel Lazio è il 3/4 febbraio, data in cui dovranno svolgersi le elezioni regionali. Lo ha deciso il Tar del Lazio elezioni lazio tar