Home 2011
Giuseppe Tino
Articoli
La compravendita di dati e informazioni
Nell’era di Facebook difendere la nostra identità è diventato impossibile
Facebook starebbe tracciando profili "fantasma" di persone non registrate ai suoi servizi oltre ad acquisire informazioni non rilasciate dagli utenti già in possesso di un account
Steve Jobs, quando l’uomo domina la tecnologia
Più che di rivoluzione, allo stato attuale delle cose si dovrebbe parlare di “corrente” tecnologica. I device, sempre più potenti ed efficaci vengono lanciati a gett
Internet e democrazia
Il web in politica può cambiare tutto ma non il diritto alla privacy
“Internet” e la rivoluzione elettronica hanno annullato le distanze spazio-tempo in tutto il pianeta. Il Web 2.0, la “forma” che internet ha acquisito in seguito all’e
Le rivoluzioni del Nord Africa
Facciamocene una ragione: per fare una democrazia non basta una rivolta
Le rivolte e le manifestazioni scoppiate in Nord Africa nei primi mesi del 2011, mostrano alcuni dei caratteri della Rivoluzione francese, madre delle odierne democrazie occidentali. Rivendicare pa
Non ci resta che la dietrologia
Con WikiLeaks gli antioccidentali festeggiano la “fine della politica”
Julian Assange è diventato una vera e propria icona popolare. Rolling Stone gli dedicherà la copertina del numero italiano di gennaio in veste di rockstar dell’anno. Nel frattem