Cultura News 06 Febbraio 2012 di James Lamarina Nel Paese delle meraviglie c’è posto per Haruki Murakami Murakami è postmoderno nella misura in cui ibrida l’amore per la riflessione e la fantasia, propria della weltanschauung giapponese – a cui si aggiunge una certa predilezione per l’ambientazione bucolica quale metafora dell’inconscio – con la cultura occidentale: Dostoevskij, Kafka, Hemingway, Bob Dylan, i Doors e la musica classica. murakami
Cultura News 29 Gennaio 2012 di James Lamarina Quando scoprimmo che gli androidi sognavano pecore elettriche Ricordate Dick? Nel suo mondo-spazzatura, apocalittico, dove gli esseri umani vivono come automi alienati – talmente assuefatti alla contraffazione da acquistare animali veri sono per sfoggiarli come status symbol – le creature sintetiche sembrano essere le uniche interessate a comprendere cosa voglia dire vivere. E così, il capolavoro della tecnica partorito da una catena di montaggio diventa il depositario dell’essenza del suo opposto, il creatore biologico. androidi blade runner fantascienza