Home 2011
Krizia Murrone
Articoli
Vasco si ritira, anzi no
Se il mitico “Blasco” finisce in tutù
Parole scandite con decisione, senza colpo ferire, quelle registrate dai microfoni della Rai durante l'intervista al Komandante della musica italiana, che da solo riesce a tirare su un terzo dei gu
Dopo il concerto a Pechino
Quei 70 anni di Bob Dylan tra nuovi tour e qualche polemica
Un menestrello riccioluto tiene banco sulle scene musicali internazionali da almeno cinquant'anni. Venuto alla luce sette decadi fa nel Minnesota, precisamente nel lontano 24 Maggio del 1941, Rober
Furbetti del palco
La classifica dei più ricchi del rock
Quando il Sunday Times ne sforna una delle sue, la curiosità ha sempre la meglio: la "lista d'oro" stavolta riguarda gli “Inarrivabili” del rock, che stravivono di musi
Il sogno di Gianna Nannini
Portare il rock all’università è un po’ come chiuderlo in un “museo”
Un sogno anima Gianna Nannini ed è in pieno stile rocker. La Gianna nazionale vuole portare il rock, quello puro, autentico, all'interno delle Università. "Sogno di sensibilizzar
Il Concertone del Primo Maggio
A San Giovanni anche la sinistra canterina riscopre la “Patria”
Parole d'ordine? “Storia, Patria e Lavoro”. E sì, sono proprio queste le linee guida del concertone del Primo Maggio di quest'anno e mai furono più adatte: il lavoro &egra
Bussiness e costume in Gran Bretagna
Tutto è pronto per il brand “William e Kate”
A Londra c'è grande entusiasmo per l'atteso matrimonio fra il principe William, ormai bello e cresciuto, e Kate Middleton. I due giovani si sono praticamente trasformati in una icona sentime
Muore Liz Taylor, l'ultima grande diva del cinema
Quello sguardo viola coraggioso e inquieto
Quella di Liz Taylor, l'ultima grande diva della "golden age" di Hollywood ad abbandonare la scena a 79 anni, è stata una vita interamente dedicata al cinema. Bimba prodigio, fin d
l'Occidentale Puglia
Bari (non) ha assistito al grande concerto di Gianluca Grignani
Che i personaggi dello spettacolo siano un tantino particolari è risaputo, se poi parliamo di cantanti rock la stranezza è il loro cavallo di battaglia, e quando non lo è fanno