Cultura News 06 Giugno 2010 di Maria Teresa Petti L’eterno esodo degli amanti Titone ed Eos Ricordate il mito greco di Eos e Titone? Eos, dea dell’aurora, si innamora di un comune mortale, Titone, eroe troiano; chiede a Zeus l’immortalità per il suo giovane amante; ma, nel fare questa richiesta, forse troppo presa da pensieri tutt’altro che umani, dimentica di chiedere per Titone anche l’eterna giovinezza. Dunque il tragico errore: Titone comincia ad invecchiare, fino a che la dea non lo abbandona al suo eterno destino. Narrano che l’immortale uomo, nel tempo si sia trasformato in cicala. eros libri recensione
Cultura News 23 Settembre 2007 di Maria Teresa Petti Biografia di un intellettuale metà storico e metà politico Gaetano Salvemini moriva cinquant’anni fa. Dopo mezzo secolo viene pubblicata dal Mulino una biografia completa e dettagliata dello storico e politico meridionale. A scriverla è Gaetano Quagliariello, anch’egli storico, anch’egli politico e meridionale. E il libro risulta come la fine del lungo percorso che Quagliariello ha compiuto negli anni verso una conoscenza sempre più minuziosa e approfondita del pensiero e della vita di Salvemini. anticlericalismo fascismo quagliariello