Home 2011
Marko Papic
Articoli
The Divided States of Europe/10
Salvare la Grecia è solo un passo verso l’integrazione politica della UE
Si può iniziare a pensare a una difesa comune quando i vari stati sentono di condividere lo stesso destino. Fu questa la convinzione che spinse gli stati nordamericani di fine Diciottesimo s
The Divided States of Europe/9
Francia e Inghilterra ‘ballano da sole’ quando si parla di difesa europea
Poi ci sono la Francia e il Regno Unito. Questi due paesi, in realtà, non appartengono ad alcun blocco. E’ la tradizionale posizione di Londra rispetto all’Europa continentale, s
The Divided States of Europe/8
Se ne prenda atto: l’Europa ormai è divisa in cinque
Dunque, stiamo vedendo l’Europa trasformarsi in diversi raggruppamenti regionali. Ognuna di queste organizzazioni ha proprie idee su difesa ed economia; una stessa nazione, per di più,
The Divided States of Europe/4
I problemi odierni della UE non sono diversi da quelli della neonata America
I problemi sociali, economici e di difesa erano troppo grandi per poter essere affrontati da un singolo stato e da un Congresso privo di poteri. Niente illustra meglio una tale realtà quanto
The Divided States of Europe/6
“Il gruppo di Visegrad” dimostra che l’Europa non ha una difesa comune
La crisi dell’Eurozona – che sta coinvolgendo gli stati membri che adottano l’euro, ma che è simbolicamente importante per l’intera Unione – è dunque una
The Divided States of Europe/3
Per capire l’Europa forse conviene guardare Oltreoceano
L’Unione europea è una confederazione di stati che hanno scelto di esternalizzare la gestione quotidiana di molte attività che rientrano nel campo d’azione della politica