• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Nadia Raffo

Cultura News

14 Maggio 2007 di
Nadia Raffo

Conoscere Huntington per salvarsi dallo scontro di civiltà

Le teorie che Huntington sviluppa nel suo più famoso,  “The Clash of Civilization”, e che approfondisce nell’ultimo lavoro letterario intitolato “Who Are We?”, hanno un sostrato culturale comune: il credo americano, cioè quell’ethos, quella sensazione di avere qualcosa in comune in grado di amalgamare una popolazione così variegata. La condivisione di certi valori non solo politici ma anche religiosi, sociali, istituzionali e comportamentali è ciò che Huntington reputa necessaria per la fondazione di una solida identità nazionale.

huntington identità islam

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie