Economia News 21 Maggio 2008 di Rocco Ciciretti Cosa c’è dietro il panico da petrolio Chi era convinto, a novembre, che non esistesse un tetto massimo al prezzo del petrolio e che il panico da petrolio era insito nel sistema, si è dovuto ricredere. Oggi infatti, a distanza di 7 mesi, con un prezzo del petrolio di circa $127 al barile, il panico è sempre lì. benzina cereali petrolio
Economia News 22 Gennaio 2008 di Rocco Ciciretti La Fed taglia i tassi e spiazza gli investitori Alla fine è successo: la FED ha tagliato il tasso di riferimento di 0,75 punti percentuali fuori dal calendario ordinario degli incontri del FOMC (comitato monetario della Fed). Secondo il Ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa “è qualcosa di eccezionale”. fed mutui tassi
Economia News 28 Dicembre 2007 di Rocco Ciciretti Il ruolo delle banche centrali tra la stabilità e dei mercati finanziari Se ora le banche centrali cominciano ad occuparsi anche della stabilità dei mercati finanziari, solo per esplicita richiesta degli operatori, ognuno potrà richiedere ai banchieri centrali quello che meglio desidera, minando in tal modo la reputazione che negli anni le banche centrali si sono create con un duro lavoro, a volte anche contro l’idea predominante nell’opinione pubblica. Bce
Economia News 22 Novembre 2007 di Rocco Ciciretti Perché i tassi sui mutui sono volati al 5,71% Secondo i dati forniti dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana) a settembre il tasso medio sui mutui concessi è stato del 5,63% contro una media in Europa del 5,02%. Ad ottobre il tasso è salito al 5,71%, il più alto da 5 anni. mutui subprime tassi
Economia News 08 Novembre 2007 di Rocco Ciciretti Cosa fare contro il panico da petrolio L’idea che il prezzo del petrolio possa schizzare a cifre non sostenibili per il sistema economico è all’ordine del giorno. Per provare a razionalizzare l’idea di un prezzo del petrolio a $150 al barile (cifra ipotetica) sarebbe opportuno utilizzare l’idea delle aspettative che il sistema economico ha sul futuro delle fonti alternative. Avere una idea sul futuro serve, o servirebbe, ad evitare situazioni di panico sui mercati. petrolio