Cicchitto: “Con la forza della memoria Proust spiega la complessità della vita”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Cicchitto: “Con la forza della memoria Proust spiega la complessità della vita”

25 Agosto 2014

Per tutto agosto, l’Occidentale suggerisce un libro al giorno da portare sotto l’ombrellone. In vacanza, per chi può, o magari da sfogliare a casa la sera per chi resta in città. Romanzi o saggi, leggeri o più impegnativi, consigliati agli under 25 (e non solo) dai ministri e dai parlamentari di Ncd.

Per l’onorevole Fabrizio Cicchitto, il libro dell’estate è Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, perché "dà il senso della complessità della vita e della forza della memoria e della evocazione".

IL LIBRO: Alla ricerca del tempo perduto, Mondadori 2005 (À la recherche du temps perdu). A cura L. De Maria e A. L. Zazo, traduzione di G. Raboni. Romanzo autobiografico in più volumi, è l’opera omnia di Marcel Proust. I rimanenti volumi dell’opera, dopo la morte dello scrittore, furono pubblicati dal fratello Robert con l’aiuto di Jacques Rivière and Jean Paulhan, direttori della Nouvelle Revue Française: La Prisonnière (1923), Albertine disparue (1925) e Le Temps retrouvé (1927).

L’AUTORE: Il parigino Marcel Proust (1871-1922) viene considerato uno dei grandi narratori del Ventesimo secolo, con Franz Kafka e James Joyce. Il romanziere fu anche fine saggista come nel celebre studio sullo stile di Gustave Flaubert.

Scopri tutti i libri per l’estate consigliati dai ministri e dai parlamentari del Nuovo Centrodestra