Italia 15 Gennaio 2023 di Bernardino Ferrero Qui o si fanno figli o si muore Natalità , reddito e salario medio, produttività , export. Giorgia Meloni elenca le priorità dei prossimi anni. Al primo posto, la questione demografica. assegno unico blangiardo demografia
Economia 16 Dicembre 2022 di Marco De Palma Giù produzione industriale, per Meloni il 2023 sarà una dura sfida Cala più del previsto la produzione industriale a ottobre. Un punto in meno rispetto a settembre, che aveva già registrato un dato negativo. governo meloni industria istat
Economia 02 Dicembre 2022 di Natale Forlani Occupazione record: criticità da risolvere nonostante i numeri positivi Con l’aumento di 82 mila posti di lavoro nel mese di ottobre, il numero degli occupati in Italia raggiunge il suo record storico. disoccupazione istat Lavoro
Economia 31 Ottobre 2022 di Marco De Palma Pil cresce per settimo trimestre consecutivo, effetto Draghi aiuta il Governo La stima di crescita del Pil nel terzo trimestre del 5% crescita draghi
Economia 30 Ottobre 2022 di Claudio Togna Occhi puntati sul Pil italiano per combattere il caro bollette Lunedì arrivano i nuovi dati sul Pil italiano. A Chigi aspettano le comunicazioni di Istat. Il “Pil piatto” sarebbe una buona notizia. crescita deficit Giorgia Meloni
Italia 17 Ottobre 2022 di Elena de Giorgio Inverno demografico, ogni anno sparisce una città come Bologna L’inverno demografico sarà sempre più gelido in Italia. Quest’anno i dati sulle nascite peggiori del 2021. Mentre i giovani se ne vanno. Cento, centoventimila all’anno. blangiardo cei crollo delle nascite
Daily Briefing 10 Ottobre 2022 di Elena de Giorgio Inflazione e incertezza, consumi a rischio nell’ultimo trimestre I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio del mese di agosto stanno preoccupando: -0,4% rispetto a luglio. Buttarelli Federdistribuzione Federdistribuzione istat
Economia 26 Agosto 2022 di Claudio Togna Fermiamo il crollo demografico con le imprese e con la crescita Oggi il Pil si aggira intorno ai 1.800 miliardi di euro. Nel 2070, avremo 560 miliardi in meno, meno 32% derivato dal crollo demografico. crollo demografico culle vuote imprenditoria
Economia 06 Agosto 2022 di Elena de Giorgio L’incertezza politica dell’Italia pesa nel giudizio di Moody’s Moody’s comunica la variazione dell’outlook per il rating sovrano dell’Italia da stabile a negativo. Il Tesoro risponde: “Opinabile”. elezioni 25 settembre governo Draghi istat