Cultura 22 Maggio 2023 di Francesca Di Rocco Salone del Libro: i lettori italiani sono merce rara Il numero dei lettori in Italia è sempre più basso, e l’Istat restituisce dei dati allarmanti sulla condizione culturale nel Paese. biblioteche cultura divario nord-sud
Italia News 20 Marzo 2017 di Renato Tamburrini Digital Library italiana? La solita vetrina costosa e poco produttiva C’è stato un tempo, non troppo remoto, che per un muro crollato a Pompei si arrivava ad armare una mozione di sfiducia individuale al ministro dei Beni Culturali. Qualcosa (o tanto) è cambiato, se si pensa al pasticcio della “Digital Library” italiana. beni culturali biblioteche cultura
Cultura News 30 Giugno 2016 di Elena De Gergio Leggere domani. Ecco perché le biblioteche serviranno anche in futuro Il mondo delle biblioteche è destinato a cambiare nei prossimi anni. Le biblioteche tradizionali oggi occupano spazio, costano, spesso subiscono tagli pesanti dei governi nelle politiche di risanamento della spesa pubblica, e subiscono la concorrenza del digitale. biblioteche digitale google
Italia News 04 Giugno 2016 di Marco De Palma Biblioteche, Fassina: “Franceschini affossa settore Statali, solidarietà a Solimine” “Voglio esprimere piena solidarietà al professor Giovanni Solimine e ai componenti del Comitato Tecnico-scientifico per le biblioteche e gli Istituti Culturali” a dirlo Stefano Fassina. beni culturali biblioteche dimissioni
Cultura News 31 Maggio 2016 di Renato Tamburrini Silenzio stampa sulle biblioteche in rivolta: i beni culturali al tempo del renzismo Venerdì scorso si sono dimessi quattro importanti componenti del Comitato tecnico scientifico nazionale per le biblioteche. Nel silenzio generale della stampa (o quasi). beni culturali biblioteche dimissioni