ISTAT: Pil può crescere nel 2023, poi frenata

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

ISTAT: Pil può crescere nel 2023, poi frenata

07 Giugno 2023

Il pil italiano nel 2023 potrebbe crescere del +1,2%, scendendo secondo Istat nel 2024 a +1,1%. Consumi ed export possono trainare la crescita, con un incremento della occupazione e una riduzione della inflazione.  Gli esperti dell’Istat però mettono in guardia dalle conseguenze della stretta monetaria voluta dalla Bce, e da un insieme di fattori negativi che comprendono gli effetti della guerra in Ucraina, la frenata delle economie americana e tedesca, la alluvione in Emilia Romagna che da sola fa quasi il 9 per cento del Pil. Fondamentale, dunque, spendere presto e bene i fondi del Pnrr.