Outlook stabile, l’agenzia di rating Fitch rassicura l’Unione Europea

Banner Occidentale
Banner Occidentale


Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Outlook stabile, l’agenzia di rating Fitch rassicura l’Unione Europea

Outlook stabile, l’agenzia di rating Fitch rassicura l’Unione Europea

20 Maggio 2022

La nota agenzia di rating Fitch ha confermato i Long-Term Issuer Default Ratings dell’Unione Europea e della Comunità Europea dell’Energia Atomica ad “AAA” con prospettive stabili. È un dato rassicurante in una fase molto delicata.

L’impegno crescente degli stati membri a fornire sostegno finanziario dalla pandemia in poi sta permettendo di avere una prospettiva stabile. A giocare un ruolo fondamentale in questo senso sono quei paesi che hanno un rating “AAA”. Germania, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca e Lussemburgo, infatti, rappresentano il 35,4% del totale dei contributi al bilancio dell’UE per il 2022.

Secondo le stime di Fitch, “il debito dell’UE raggiungerà quasi 1 trilione di euro entro la fine del 2026”. L’indebitamento crescente, causato dal Next Generation EU, tuttavia non dovrebbe intaccare la resilienza del rating proprio a causa dell’aumento significativo delle risorse. Oltre ai contributi degli stati membri, la Commissione sta cercando un modo per disporre di risorse proprie. In particolare, è sul tavolo l’introduzione di una carbon tax.

Buone notizie anche per la qualità creditizia media del portafoglio di prestiti dell’UE: nel 2021 è migliorata da “BBB+” a “A-“. Secondo l’agenzia di rating il motivo sarebbero “gli esborsi di prestiti nell’ambito di SURE e NGEU”.