Innovazione 18 Maggio 2022 di Valentina Monarco Energie rinnovabili: l’Italia ha sprecato il 2021 Renewable Energy Report 2022 (Polimi): nel 2021 l’Italia ha perso tempo prezioso per investire sulle rinnovabili. energia energie rinnovabili Renewable Energy Report 2022
Mondo News 01 Ottobre 2013 di redazione Google, nuova svolta “green”. Acquistato parco eolico per 170mila famiglie Google prosegue nella sua svolta verde. La società ha infatti acquistato l’impianto eolico di Happy Hereford in Texas da 240 Megawatt. Questa manovra rientra nell’impegno dichiarato dell’azienda di riuscire a coprire tutto il fabbisogno energetico attraverso le energie rinnovabili. Questo nuovo acquisto permette a Google di produrre una potenza sufficiente ad alimentare il fabbisogno di 170.000 famiglie. ecologia energie rinnovabili google
Italia News 20 Maggio 2012 di Nadia Siviglia Energie rinnovabili, una fonte inesauribile proprio come noi giovani La penultima giornata di questa Spring School, è stata particolarmente fitta di ospiti e attività. Una giornata intensa e difficile, dopo la notizia della tragedia che ha colpito Brindisi. La nostra scelta è stata quella di andare avanti e affrontare le tante tematiche di attualità ancora sul tappeto, anche e soprattutto per dare il segnale di una gioventù che non ha intenzione si lasciarsi abbattere e piegare dal dolore. energie rinnovabili spring school terza giornata
Italia News 30 Gennaio 2012 di Umberto Di Giacomo Energia “pulita” e tutela del paesaggio al centro della strategia regionale Nel 2011 la Regione ha fatto registrare il balzo maggiore in Italia per la produzione di energie alternative: il piccolo Molise, già dal 2009, si è dotato infatti di una legge regionale per la regolamentazione e lo sviluppo delle energie rinnovabili che ha portato importanti risultati. Anche sul versante della tutela dell’ambiente naturale partirà a breve un progetto europeo per la tutela degli habitat e delle specie animali e vegetali. ambiente energie rinnovabili progetto europeo
Italia News 12 Luglio 2011 di Ronin Sulla Repubblica di Sorgenia non tramonta il sole Che c’entra Sorgenia, il primo operatore elettrico del mercato italiano, presieduta da Rodolfo De Benedetti, col Lodo Mondadori? C’entra, perché una parte del risarcimento a cui è stata condannata Fininvest molto probabilmente finirà nell’azienda energetica creata dal primogenito dell’Ingegnere. Ma che gnomo della finanza è mai questo che scommette sulla bolla green? ambiente berlusconi cir
Mondo News 07 Giugno 2011 di redazione La Germania chiude il nucleare e si affida al gas russo La decisione del governo tedesco di chiudere tutti gli impianti nucleari entro il 2022 apre la questione sulle soluzioni che adotterà Berlino per sopperire al venire meno del 24% della sua produzione di elettricità, conseguenza dell’abbandono dell’atomo. Se, nel lungo termine, la Germania è in grado di sviluppare un’efficiente produzione di energie rinnovabili, nei prossimi cinque anni essa dovrà aumentare l’importazione di gas naturale dalla Russia. (Tratto da Stratfor) angela merkel energie rinnovabili germania
Economia News 16 Luglio 2010 di Carlo Stagnaro La fiducia (sulla Manovra) dà fiducia, ma non sulle rinnovabili L’intervento a gamba tesa del governo sulle rinnovabili– che ha ottenuto anche il non scontato endorsement addirittura di Repubblica, in un pezzo arrabbiato e un po’ qualunquista di Mario Pirani – mette mano a un solo aspetto. Col rischio di aprire più problemi di quanti ne risolva. energie rinnovabili incentivi manovra
Economia News 01 Ottobre 2009 di Raimondo Cubeddu Parco eolico di Is Arenas: mi girano le pale Mi chiedo che diritto possa mai avere la società costruttrice dell’impianto di rovinare un sito catalogato tra quelli di interesse comunitario. Forse il fatto che il mare non è proprietà privata? E questo giustifica che ci si possa fare ciò che si vuole? energie rinnovabili eolico is arenas
Economia News 29 Settembre 2009 di Emanuela Zoncu Il business dell’eolico non guarda in faccia l’ambiente Se davvero dovesse sorgere un mega impianto eolico al largo di Punta Tonnara fino a Santa Caterina di Pittinuri, passando per Is Arenas, l’impatto paesaggistico sarebbe devastante. E chiunque prescinda da questo dato di fatto è in malafede, compresi Greenpeace e i cugini italiani di Legambiente energie rinnovabili eolico is arenas