Economia 30 Gennaio 2023 di Elena de Giorgio L’Italia in Europa nei primi cento giorni di governo Meloni Forse accise e rave accendono i cuori più della parola Europa, ma nei primi cento giorni di governo Meloni l’Italia ha ottenuto due risultati importanti a Bruxelles. debito pubblico deficit europa
Mondo 25 Gennaio 2023 di Elena de Giorgio Sanzioni a Charlie Hebdo, l’Iran dimentica i 12 morti ammazzati dai fascisti islamici I vertici del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sono tra le persone sanzionate dall’Iran. Colpita anche l’eurodeputata Cinzia Bonfrisco. charlie hebdo cinzia bonfrisco eurodeputati
Italia 11 Gennaio 2023 di Elena de Giorgio Quello che Conte e Landini non dicono sulle armi italiane all’Ucraina Conte e Landini alleati nel Lazio, il fronte contrario all’invio di armi a Kiev si rafforza. Ma effettivamente, quanto hanno speso fino adesso Italia ed Europa nel sostegno militare a Kiev? armi italiane ucraina Armi ucraina conte landini
Mondo 16 Dicembre 2022 di Elena de Giorgio Adesso l’Europa usa Musk come arma di distrazione di massa Invece di pensare agli ultimi sviluppi dell’inchiesta su Eurabia, adesso la Ue si attacca ai giornalisti che frignano perché Musk li ha sospesi. europa libertà di parola musk twitter
Mondo 27 Novembre 2022 di Bernardino Ferrero La tregua di Natale è l’ennesimo regalo a Putin L’idea di una tregua di Natale con Putin permetterebbe ai russi di riarmarsi. Fare una tregua adesso vuol dire solo continuare la guerra. Armi ucraina colloqui di pace europa
Mondo 24 Novembre 2022 di Elena de Giorgio L’Occidente alzi una “cupola di ferro” sui cieli della Ucraina L’Occidente, America ed Europa, continua a sostenere la resistenza ucraina. Ma la strategia russa è cambiata. Servono armi diverse per proteggere i cieli di Kiev. bombardamenti europa guerra ucraina
Mondo 07 Novembre 2022 di Bernardino Ferrero Per una nuova politica industriale europea In Europa serve una nuova politica industriale. Ancora di più in Italia, per attrarre grandi player stranieri. La ricetta? Concorrenza, efficienza, innovazione. america cina europa
Mondo 02 Novembre 2022 di Bernardino Ferrero La Ostpolitik della Germania: Scholz in Cina, Steinmeier a Tokyo Più si avvicina la visita del cancelliere tedesco Scholz a Pechino, il 4 novembre, più aumentano le polemiche in Germania. cina europa germania
Economia 02 Novembre 2022 di Claudio Togna Lagarde, linea dura su inflazione: rialzo tassi per riportarla a 2% L’inflazione in Europa resta ancora troppo alta, la Bce andrà avanti con il rialzo dei tassi, con l’obiettivo di riportarla al 2%. La strategia sarà flessibile. Bce europa inflazione