Mondo 27 Giugno 2022 di Elena de Giorgio L’Europa al G7 si è presa il virus dell’annuncite In attesa di far partire il colossale piano di investimenti per fermare i cinesi, del tetto a gas e petrolio russi e della riconversione green per l’economia Ue, Ursula von der Leyen chiede agli europei di spegnere il condizionatore. europa G7 russia
Economia 20 Giugno 2022 di Giuseppe Leonelli Riscoprire la fatica di essere Occidentali Oggi siamo chiamati a raccontare uno dei momenti più difficili per il nostro Paese e per l’Europa, sia dal punto vista economico che da quello valoriale. cina crisi economica europa
Economia 09 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero C’è la guerra ma l’Europa pensa alle auto elettriche nel 2035 C’è la guerra, abbiamo un problema con il costo dei carburanti e Putin ha stravolto la questione energetica. Possibile che l’Europa pensi alle auto elettriche? auto elettriche europa transizione ecologica
Innovazione 19 Maggio 2022 di Valentina Monarco Startup: i nuovi unicorni fintech in Italia crescono del 49% Il 2021 in Italia è stato l’anno del fintech: le europa finanza fintech
Mondo Unione Europea 25 Aprile 2022 di Carlo Mascio La seconda volta di Emmanuel Macron, presidente europeo Nessuna sorpresa: Emmanuel Macron conquista il secondo mandato consecutivo alla ballottaggio emmanuel macron europa
Mondo News 07 Giugno 2019 di Fabio Pecoraro Se l’Europa per ritrovare se stessa deve guardare ad Est Questo risveglio identitario che sta vivendo l’Europa centro-orientale ha sicuramente elementi positivi e mostra come il comunismo prima e il processo di secolarizzazione dopo non abbiano affatto sradicato la fede da quei popoli Bruxelles est europa
Italia News 03 Giugno 2019 di Giuseppe Leonelli Conte evoca le dimissioni: “Senza risposte chiare rimetto il mandato” “La prossima manovra dovrà mantenere un equilibrio dei conti perché le regole europee rimangono in vigore finché non riusciremo a cambiarle” conte europa lega
Mondo News 26 Maggio 2019 di Giuseppe Leonelli Proiezioni Europee: Ppe resta primo ma non c’è più maggioranza I Popolari e gli S&D non avrebbero la maggioranza assoluta dei seggi al Parlamento europeo elezioni europa parlamento europeo
Italia News 21 Maggio 2019 di Carlo Mascio Dall’Europa all’Italia: i perchè di una rivoluzione liberal-conservatrice “Nel contesto politico attuale, soltanto dalla rifondazione di una forza a vocazione maggioritaria che metta insieme i liberali, i conservatori, i cristiani, i nazionalisti consci di come cambi il ruolo della nazione nel modo globalizzato, può provenire la speranza di un governo all’altezza delle urgenze del Paese, costruito in alleanza con le forze che hanno fatto della sicurezza personale e collettiva la loro ragion d’essere, oggi rappresentate dalla Lega”. centrodestra europa europee