Pasolini, Fondazione Magna Carta e Patria e Costituzione presentano “Il Profeta scandaloso”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pasolini, Fondazione Magna Carta e Patria e Costituzione presentano “Il Profeta scandaloso”

Pasolini, Fondazione Magna Carta e Patria e Costituzione presentano “Il Profeta scandaloso”

23 Marzo 2023

Martedì 28 marzo 2023, dalle 17:00 alle 18.30, la Fondazione Magna Carta e l’Associazione Patria e Costituzione presentano il volume “Il profeta scandaloso. Passione e ideologia: Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita e oltre…” (Rubbettino 2023). La presentazione avverrà presso la Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli (Camera dei Deputati). Il volume, a cura di Gaetano Quagliariello e Stefano Fassina, raccoglie parte delle relazioni tenute durante due convegni organizzati nel 2022, in occasione del centenario della nascita del poeta, dalla Fondazione Magna Carta e dal gruppo di Liberi e Uguali presso la Camera dei Deputati.

Tra gli interventi nel volume, quelli di Dacia Maraini, Eugenia Roccella, Ferdinando Adornato e Ascanio Celestini. Alla presentazione del 28 marzo, moderata da Barbara Romano (TG2), parteciperanno Gaetano Quagliariello (Presidente della Fondazione Magna Carta), Stefano Fassina (Presidente della Associazione Patria e Costituzione), Federico Mollicone (Presidente Commissione Cultura della Camera dei Deputati), Barbara Floridia (Presidente del Gruppo M5S al Senato), Onofrio Romano (Docente di Sociologia all’Università degli Studi Roma Tre) ed Eugenio Capozzi (Docente di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”).