Silone, il Sud e quella chiamata all’azione contro il nichilismo di massa

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Silone, il Sud e quella chiamata all’azione contro il nichilismo di massa

Silone, il Sud e quella chiamata all’azione contro il nichilismo di massa

04 Maggio 2024

L’11 maggio a Pescina, in Abruzzo, si svolgerà la tavola rotonda “La scelta dei compagni: Ignazio Silone chiama all’azione contro il ‘nichilismo di massa’”. La discussione, moderata da Sergio Venditti della rivista “Tempo Presente”, punta ad affrontare il tema del “nichilismo di massa” secondo la visione di un influente intellettuale dell’Italia novecentesca, Ignazio Silone. L’evento avrà luogo nella Sala Consiliare “Panfilo Sclocchi” del Municipio di Pescina in Piazza Mazzarino dalle 11:00 alle 13:00.

Interverranno tra gli altri alla tavola rotonda Mirko Zauri, il sindaco di Pescina, Antonio Odorisio, l’assessore alla cultura, Gianluca Alfonsi, vicepresidente della provincia dell’Aquila, a cui saranno affidati i saluti istituzionali. Tra i panelist figure di spicco, tra cui Alberto Aghemo, direttore di “Tempo Presente,” Liliana Biondi, critica letteraria, e Francesco De Core, direttore del quotidiano “Il Mattino.” Parteciperà anche Gaetano Quagliariello, presidente della fondazione “Magna Carta.”

L’evento vedrà la partecipazione di professori universitari e docenti delle scuole primarie e secondarie, che contribuiranno con spunti e valutazioni ad approfondire il tema oggetto del dibattito. La tavola rotonda è aperta al pubblico. Gli organizzatori ringraziano la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale per il sostegno dato alla promozione del pensiero siloniano, alle idee e ai valori del grande scrittore italiano.